fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio, al via interventi edilizi. Nel 2022 una moderna palestra in via dei Mulini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importanti interventi edilizi per l’Università degli Studi del Sannio. Al via la ristrutturazione e la riqualificazione dei principali edifici nel centro storico. In Via dei Mulini sorgerà una palestra. Sono questi in sintesi i cantieri in programma per migliorare le strutture edilizie dell’ateneo e offrire nuovi servizi agli studenti.

In particolare un finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca di circa 3 milioni di euro consentirà lavori di ristrutturazione, completamento, messa in sicurezza ed efficientamento energetico su  Palazzo San Domenico, Palazzo Bosco Lucarelli, Palazzo De Simone, Polo didattico di Via delle Puglie e Complesso Via Dei Mulini. Il finanziamento è riferito a progetti immediatamente “cantierabili” le cui procedure di bando sono state già in parte avviate e saranno concluse nei prossimi mesi.

Per questo finanziamento l’Università del Sannio ha ricevuto le maggiori risorse tra tutti i cosiddetti piccoli atenei.

Sarà costruita ex-novo, invece, in Via dei Mulini una palestra per attività sportive degli studenti. In questo caso si tratta di un finanziamento della Regione Campania per 1 milione e 300mila euro.

Nell’Area ex Enel saranno abbattute le costruzioni attualmente esistenti e in disuso per lasciare spazio ad un edificio su due livelli. Il piano terra ospiterà la palestra da gioco. Il primo piano, invece, è destinato ad aule. In linea con le attuali tendenze architettoniche moderne e sostenibili, per ridurre l’impatto ambientale della costruzione, sulla copertura dell’edificio sarà realizzato un giardino. Il taglio del nastro è previsto nel 2022.

“Abbiamo avviato negli ultimi mesi – ha dichiarato il Rettore Gerardo Canfora – importanti interventi edilizi per l’Università del Sannio e per la città. Vogliamo dare un segnale concreto della presenza dell’ateneo nel centro storico di Benevento. Con la riqualificazione dei nostri edifici migliora tutta la città in cui l’ateneo è immerso e perfettamente integrato. L’ammodernamento delle strutture edilizie viene programmato e attuato per garantire la massima qualità degli spazi di studio agli studenti che frequentano e che sceglieranno l’UniSannio. Con la costruzione di una palestra riqualificheremo un’area attualmente abbandonata e forniremo un nuovo servizio ai nostri studenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

redazione 1 settimana fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content