fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Alla Comunità montana del Fortore un albero di Natale con le pigne di un rimboschimento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli operai della Comunità montana del Fortore con sede a San Bartolomeo in Galdo hanno realizzato e poi donato all’Ente un albero di natale fatto interamente da pigne prelevate dal ripristino di un rimboschimento di pino nero attraversato anni addietro dal fuoco.

Si tratta di un popolamento forestale sito al “Casone Cocca”, a quasi mille metri di altezza, ai confini tra San Marco dei Cavoti, Molinara e Foiano di Val Fortore, facente parte del comprensorio della Comunità montana del fortore.

Da un bosco bruciato, forse dalla stessa mano dell’uomo, si può tirare fuori qualcosa di bello, di utile, tanto da salvaguardare il taglio di migliaia di abeti rossi che ogni anno vengono tagliati per addobbi natalizi domestici.

Una alternativa, dunque, valida a tutti gli effetti: un albero ecologico, composto da materiale prelevato da un bosco, un bosco che avrebbe tanto da raccontare.

Un gesto di sensibilizzazione: la frequenza e la violenza degli incendi forestali sono direttamente collegate al cambiamento climatico in corso e allo stesso tempo lo alimentano, con i milioni di tonnellate di carbonio emesse durante la combustione e che, aumentando la propria concentrazione nell’atmosfera, vanno ad incrementare l’effetto serra.

La stessa particella è stata oggetto di relazione di tirocinio con l’Università del Molise dipartimento di Agricoltura, Ambiente e Alimenti con la quale l’Ente è stato convenzionato lo scorso gennaio. In un periodo così delicato, attraversato da una forte preoccupazione causata dalla pandemia, dalle lunghe attese dei fondi dalla regione Campania, i dipendenti non si lasciano trasportare dalla disperazione e creano qualcosa che possa portare gioia e speranza a tutti.

Il presidente Michele Leonardo Sacchetti, il direttore Pietro Giallonardo, il vicepresidente Cocca, il Consiglio tutto e i dipendenti si dicono grati del gradito gesto augurando a tutti buone feste

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Pesco Sannita lanciato il concorso “Albero di Natale Pescolano”

redazione 5 giorni fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 1 settimana fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 2 settimane fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 5 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 6 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 9 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 9 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 11 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content