fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, Valentino attacca sulle “Linee programmatiche del mandato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho dovuto formalizzare al  Presidente del Consiglio Comunale e, per il suo tramite, alla Conferenza dei Capigruppo, al  Segretario Comunale  del Comune di Sant’Agata De’Goti e, doverosamente in conoscenza, al Sig. Prefetto di Benevento c/o Prefettura Benevento, una missiva in relazione al mancato rispetto dei termini normativi e statutari delle “Linee programmatiche del mandato”. Sono stato costretto, ancora una volta, nella mia qualità di Consigliere Comunale, a dover censurare e denunciare comportamenti riprovevoli, non  rispettosi dello Statuto Comunale, lesivi delle prerogative e funzioni del consigliere comunale”. Inizia così la nota di Carmine Valentino, ex sindaco di Sant’Agata de’ Goti e attuale consigliere comunale di minoranza.

“Riassumo brevemente i fatti nello specifico: con atto notificato il 26/11/2020 prot. n. 17445 del 26/11/2020 è pervenuta la convocazione per il prossimo Consiglio Comunale, con iscritto all’odg anche le  “Linee programmatiche del mandato”, atto politicamente e amministrativamente rilevante. 

Dall’albo pretorio comunale (on line) si legge che, con atto di giunta comunale  n. 83 del 18/11/2020in corso di pubblicazione dal 24/11/2020 al 09/12/2020, esecutiva solo (!) dal 04/12/2020, è stata adottata la delibera relativa alle “Linee programmatiche del mandato”.

Nel testo del deliberato il sindaco ela giunta richiamano esplicitamente, ed in assolvimento, l’art. 46 , comma 3 del D.Lgs n. 267/2000,  e l’art. 12 dello Statuto Comunale, contravvenendo nei fatti alla relativa conseguente procedura e osservanza, il tutto verificatosi  già fuori termine massimo previsto proprio dagli stessi riferimenti statutari. 

Infatti, come si evince dall’art. 12 dello Statuto Comunale il sindaco è tenuto a svolgere (comma 1, dell’art. 12 dello Statuto Comunale)  tale adempimento  procedurale  entro complessivi 45 gg. dal primo Consiglio Comunale. E, più precisamente, era tenuto ad adempiere, entro  il termine del 30° gg dallo svolgimento della prima seduta consiliare (di insediamento), alla trasmissione delle “Linee programmatiche del mandato”, quindi entro l’8 novembre us, al Presidente del Consiglio Comunale (cosa non avvenuta) e quest’ultimo,  a sua volta, avrebbe dovuto provvedere alla immediata pubblicazione dell’atto all’Albo Pretorio ed il contestuale invio dello stesso al domicilio eletto di ciascun consigliere, convocando  apposita seduta consiliare, da tenersi nei successivi quindici giorni: il tutto doveva concretizzarsi, e tenersi , entro il termine del 23 novembre! Ma tutto questo non è avvenuto. 

Ancora una volta – conclude Valentino – si è dovuto  segnalare e documentare,  ormai come da grave consolidata prassi, comportamenti che ledono e delegittimano i ruoli istituzionali e, nel contempo, impediscono lo svolgimento delle proprie funzioni secondo il rispetto delle norme statutarie e regolamentari. Perseverando si rischia seriamente di consolidare nel tempo un non metodo, che anche in un recente passato ha rischiato diventare un metodo. Terremo alta la guardia a chi “tende” a voler utilizzare il non metodo come metodo.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 2 settimane fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 3 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 3 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 1 ora fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content