fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Qualità della vita, Benevento seconda in Italia per sicurezza sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Imperia è la provincia che apre la classifica sulla sicurezza sociale, con un balzo di 89 posizioni, seguita da Benevento, Ascoli Piceno e Fermo. Quinta posizione per Roma. E’ quanto emerge dalla classifica 2020 sulla qualità della vita, realizzata da ItaliaOggi in collaborazione con l’Università La Sapienza e Cattolica Assicurazioni e giunta alla 22ma edizione.

Quest’anno la dimensione della sicurezza sociale, solitamente articolata in 8 indicatori (tra cui morti sul lavoro, per incidenti, suicidi, tasso di disoccupazione giovanile) ricomprende 3 ulteriori indicatori, al fine di catturare l’effetto determinato dall’attuale crisi pandemica.

Gli indicatori considerati a livello provinciale sono la variazione nella mortalità registrata nel periodo 1° gennaio-31 agosto 2020 fra gli individui di età inferiore a 65 anni rispetto alla media quinquennale registrata fra il 2015 e il 2019, sempre con riferimento ai primi otto mesi dell’anno; lo stesso indicatore calcolato con riferimento agli individui di età maggiore o uguale a 65 anni; l’incidenza dei casi registrati di Covid-19.

A essere ricomprese nelle posizioni di eccellenza sono 23 province, 10 in meno dello scorso anno, di cui 6 dislocate nel Mezzogiorno, a fronte dell’unica provincia censita lo scorso anno. Nel raggruppamento di testa, che comprende 23 province, figurano 4 province del Nordovest, 8 in meno rispetto allo scorso anno: Biella e Verbano-CusioOssola; Imperia e Savona, mentre non figurano più in posizioni di testa le province lombarde. Il Nordest è rappresentato da 5 province , 9 in meno rispetto allo scorso anno: Vicenza, Verona e Rovigo; Pordenone; Ferrara. Inoltre, figurano nel gruppo di testa 8 province dell’Italia centrale, tra cui Prato, Firenze e Livorno; Ascoli Piceno, Fermo e Macerata; Roma e Rieti.

L’Italia meridionale e insulare è rappresentata da 6 province, 5 in più rispetto allo scorso anno, di cui L’Aquila; Benevento, Avellino e Salerno; Potenza; Reggio Calabria. Con riferimento alle 21 province classificate nel gruppo di coda si nota la presenza di 8 province dell’Italia settentrionale. Sono censite nel gruppo di coda Bergamo, Lodi, Sondrio e Cremona; La Spezia; Belluno; Reggio Emilia e Piacenza.

LE REAZIONI – “Benevento scala la classifica della Qualità della Vita 2020 ItaliaOggi Sette-Università La Sapienza di Roma e si piazza al 33° posto, recuperando ben 42 posizioni rispetto al 2019 (lo scorso anno era 75esima), ed è prima assoluta tra le province del Mezzogiorno. “E’ un dato che ci inorgoglisce e che ci fa ben sperare per il futuro”, affermano il sindaco di Benevento Clemente Mastella e il presidente della Provincia sannita Antonio Di Maria. Lontane le altre province campane: 70esima Avellino, 83esima Salerno, 93esima Caserta e 103esima Napoli. “Leggendo con attenzione l’indagine abbiamo registrato buone performance in quasi tutti i settori analizzati ma principalmente nella sicurezza, addirittura nella sicurezza sociale siamo secondi assoluti in Italia e nel sistema salute”, aggiungono ancora Mastella e Di Maria che poi elencano anche un altro dato molto positivo: “Siamo terzi in Italia per imprese registrate ogni mille abitanti e tra le ultime per imprese cessate. Segno di una certa vitalità imprenditoriale”. Per Mastella e Di Maria, insomma, “l’indagine fotografa Benevento e un Sannio, sulla qualità della vita, in netto miglioramento. L’obiettivo è fare sempre meglio e stiamo lavorando affinché il nostro territorio sia sempre più protagonista”.

“La classifica stilata da ‘ItaliaOggi’ e dall’Università ‘La Sapienza’ di Roma vede Benevento al secondo posto per sicurezza sociale, preceduto solo dalla provincia di Imperia. Un grande risultato frutto dell’incessante lavoro portato avanti dalla nostra amministrazione comunale, guidata dal sindaco Clemente Mastella”. A dichiararlo in una nota Silvana Quarantiello, vice segretario cittadino di ‘Noi Campani’.

“Quest’anno la classifica ha visto l’introduzione di nuovi indicatori fondamentali per valutare gli effetti a breve termine causati dal Covid-19, elemento che ha inciso fortemente nella valutazione e che ha disegnato una nuova Italia completamente rivoluzionata rispetto al 2019.

I dati raccolti comune per comune, provincia per provincia, dunque, offrono una lettura chiara della gestione sanitaria. Questo secondo posto, meritato – conclude – premia la strategia e le scelte prese da Palazzo Mosti per rallentare gli effetti del Coronavirus, tutelando non solo la salute dei cittadini  ma anche la loro economia”.

“Nella classifica 2020 della qualità della vita, stilata da ItaliaOggi – La Sapienza, – scrive il M5s – Benevento passa al 33° posto nella graduatoria generale solo grazie alla dimensione “Sicurezza Sociale“. In quest’Area sono stati introdotti tre nuovi parametri riguardanti l’incidenza del Covid-19.

ItaliaOggi evidenzia in prima pagina che “perdono decine di posizioni le città colpite più duramente dalla pandemia“. La ricerca, infatti, ha monitorato le conseguenze della diffusione del contagio e dei conseguenti lockdown, elaborando i recenti dati Istat del 12 ottobre scorso sul numero dei decessi nei primi otto mesi dell’anno, Comune per Comune. I posizionamenti in classifica sono stati condizionati, dunque, dal decisivo “effetto Covid”. Mastella e la sua corte si sono affrettati ad attribuirsi impropriamente il merito di questo risultato, frutto a loro dire del buon lavoro svolto dall’amministrazione in carica.

Opportunisticamente, hanno nascosto la progressiva discesa registrata, per contro, in quasi tutte le altre voci: Affari e Lavoro (dal 79° all’82° posto), Ambiente (dal 66° al 70° posto), Popolazione (dal 50° al 52° posto), Salute (dal 13° al 14° posto), Reddito e Ricchezza (dal 90° al 92° posto). Sottaciute anche le posizioni in fondo alla classifica di Istruzione e Formazione (82° posto) e Tempo libero (80° posto). Come si vede, c’è poco da festeggiare: Benevento deve ringraziare solo la buona sorte per questo posizionamento nella classifica finale della Qualità della Vita 2020″.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli della Polizia: denunciati un 63enne per porto abusivo di armi e un 43enne per guida senza patente

redazione 4 mesi fa

A Pietrelcina vertice sui furti in abitazione: mercoledì si firma il protocollo per il ‘Controllo del vicinato’

redazione 5 mesi fa

Qualità della vita, Lepore e Mignone (NdC): “Città continua a trainare crescita”

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Sannio da primato per imprese femminili, ma occupazione non decolla: la qualità della vita delle donne tra luci e ombre

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content