fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

‘Ho lottato col covid tra solitudine e certezza di non farcela. Ora mi è stata donata una seconda vita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un messaggio toccante quello che il sindaco di Moiano, Giacomo Buonanno, ha inviato alla sua comunità, tra i centri sanniti più colpiti dalla pandemia. Il primo cittadino, che ha perso anche la mamma a causa del covid, racconta la sua difficile esperienza con il virus e i drammatici giorni del ricovero all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento.

“Ho sentito la pelle bruciare. Per undici giorni, ininterrottamente, con la temperatura a 40. Ho trascorso settimane svuotato di ogni forza, giornate intere con la testa immersa in un casco. Senza vedere e sentire, immerso nel vortice dell’ossigeno. Era lui, un ammasso di plastica e circuiti, il mio legame con la vita, lui erano i miei polmoni. Sono stato solo con me stesso, guardando una porta che non si apriva mai. E, quando quell’uscio si schiudeva, vedevo persone, non so neppure se uomini o donne, alabardati come astronauti. Le mie mille domande per avere rassicurazioni rimbalzavano contro i loro caschi. Mi dicevano solo “tranquillo”, “tranquillo”.

Giorni interi – spiega Buonanno – immerso nella solitudine e nella dolorosa certezza di non farcela: che la mia corsa si sarebbe conclusa lì e, con essa, le tante cose e i tanti progetti da portare ancora a compimento. La mia gente, la mia Moiano. Ma, soprattutto, l’immagine di mia moglie, dei miei figli, dei miei cari: e se non avessi mai più potuto abbracciarli? Secondi, minuti lunghi come anni, fatti della più cupa disperazione.

Ho visto persone giovani, a pochi metri da me, smettere di combattere. Poi, nell’arco di pochissimi giorni, tutto è cambiato. Si è accesa improvvisamente la luce. Mi sono negativizzato.

Ora sono fuori pericolo, ma ho bisogno di tanto tempo ancora per poter recuperare completamente. Sono un’altra persona. Mi è stata donata una seconda vita, e credo che non sia stato solo per merito dei medici e del personale che mi ha curato e che non finirò mai di ringraziare per la loro immensa dedizione. Una vita è questo. In ogni vita c’è questo. In ogni paziente che lotta per la vita c’è tutto questo. La desolazione scandita dai “bip” delle macchine, il pensiero fisso a chi si ama, il terrore che quello sguardo scambiato fugacemente, mentre il 118 ti portava via, possa essere stato l’ultimo. Puoi avere 20 o 90 anni, cambia poco.

Noi dobbiamo fermare la catena del virus. Non sentiamoci onnipotenti, questo virus non ha regole: è solo questione di fortuna. Ogni nostro singolo comportamento di responsabilità può consentire di salvare la vita di un qualcuno che nemmeno conosciamo. Per l’economia, per l’istruzione ci sarà tempo. Tutto si recupererà. Tutto è nulla rispetto all’amore delle nostre famiglie, tutto è nulla rispetto al bene supremo della vita. Assaporatene ogni singolo istante, fermiamo questo mostro. Ed un abbraccio a voi, cari amici, che mi avete cercato con messaggi e telefonate: non ho potuto rispondervi, dapprima perché impossibilitato fisicamente.

Ora per divieto dei medici, che mi impongono una condizione di assoluto relax. Ma sappiate – conclude Buonanno – che ho sentito la vostra forza, la vostra energia. Grazie a tutti”.

IL MESSAGGIO DI DI MARIA – «Caro Sindaco, ho letto il tuo messaggio e sono davvero felice di apprendere della tua guarigione dal COVID 19. Le forti parole con cui hai voluto ripercorrere la tua terribile esperienza mi hanno profondamente colpito e commosso. Esse sono di monito per tutti i cittadini a guardarsi dal nemico che stiamo fronteggiando ormai da dodici mesi. Inoltre, l’esortazione drammatica, struggente e sentita che hai voluto rivolgere al senso di responsabilità individuale e collettiva per comportamenti personali rispettosi dei consigli delle Autorità sanitarie in questa difficile congiuntura costituisce un contributo di elevato valore morale civile del quale vivamente en sinceramente ti ringrazio a titolo personale e della comunità che mi onoro rappresentare. Tanti auguri ed un forte abbraccio. Antonio Di Maria, Presidente della Provincia di Benevento».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 2 settimane fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

redazione 8 ore fa

Cambio al comando del Reggimento Logistico “Sassari”: il colonnello Cavicchia subentra al sannita Fortunato

redazione 8 ore fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 9 ore fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 7 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Una giovanissima cantante sannita nel cast di “Mare Fuori 6”: Carlotta Pinto tra le new entry della serie cult Rai

redazione 9 ore fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content