fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Santa Clementina, torna la preoccupazione per i cinghiali. I residenti: “Non possiamo uscire di casa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna la preoccupazione per la presenza dei cinghiali a Benevento. L’ultima segnalazione alla nostra redazione è giunta nella serata di ieri da parte di alcuni residenti di contrada Santa Clementina dove la presenza degli animali è sempre più diffusa.

Una filmato nel quale si vede un branco di cinghiali, composto da esemplari adulti e cuccioli, che si aggira indisturbato a pochi passi dall’ingresso di una abitazione di via ‘San Pietro fuori le mura’, una strada interna della contrada cittadina.

Una situazione che, ovviamente, sta preoccupando non poco i residenti che si trovano spesso nella condizione di affrontare numerosi animali anche solo per uscire di casa per le attività quotidiane. La strada, che passa di fronte al poligono di tiro e poi raggiunge diverse abitazioni private, è spesso occupata da famiglie di cinghiali che si muovono liberamente senza alcun controllo e, spesso, rappresentano un pericolo per le persone che transitano a piedi o in auto.

“In pratica – spiega la segnalazione –. quando ci troviamo in questa situazione non possiamo nemmeno uscire di casa. Abbiamo un cane che è chiuso dentro con noi e non è possibile nemmeno farlo uscire per una passeggiata”.

Un discorso che riguarda anche i bambini della zona: “E’ una strada isolata e prettamente residenziale e quindi i ragazzi della zona la utilizzano per incontrarsi e giocare insieme – aggiungono i residenti . Ultimamente, però, è diventato rischioso anche incontrare il vicino di casa o fare semplicemente una passeggiata”.

Gli avvistamenti si ripetono sempre più spesso a partire dalla scorsa estate: “Non sappiamo più cosa fare – concludono i cittadini -. Non sappiamo nemmeno a chi dobbiamo rivolgerci. Chiediamo per questo un intervento delle istituzioni per aiutarci a risolvere un problema che ormai sta assumendo delle proporzioni non più gestibili dal singolo cittadino”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 19 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 2 giorni fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 47 minuti fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 1 ora fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 2 ore fa

Martusciello: ‘Pellegrino Mastella candidato anche a Salerno. Sarebbe bel gesto ritirare la candidatura’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Alberto Tranfa 4 minuti fa

San Pio, Morgante riceve Premio Internazionale Giovanni Paolo II: “Un riconoscimento condiviso con tutto il personale”

redazione 38 minuti fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 ora fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content