fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fioretti (Pd): ‘Snellire procedure per garantire protezione e sostegno a donne vittime di violenza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La pandemia ha accresciuto il rischio di violenza sulle donne. La convivenza forzata, la condivisione prolungata dello spazio abitativo, le restrizioni, l’instabilità socio-economica hanno comportato per le donne e per i loro figli, il rischio di una maggiore esposizione alla violenza domestica. 

Da marzo a giugno 2020 – scrive Floriana Fioretti, consigliere comunale Pd a Palazzo Mosti – il numero di richieste di aiuto per sé o per altri, arrivate al numero verde 1522 per la violenza e lo stalking sono raddoppiate rispetto allo stesso periodo del 2019 (+119%). La crescita delle richieste di aiuto tramite chat è quintuplicata passando da 417 a 2.666 messaggi totali. Sono numeri raccapriccianti.

Bisogna intervenire subito! Come? Con uno snellimento delle procedure per garantire misure di protezione, sostegno e accoglienza alle donne e ai minori coinvolti, assicurando in piena sicurezza l’operatività delle strutture antiviolenza, garantendo l’applicazione rigorosa delle misure civili e penali a protezione delle donne e l’accesso delle donne ai centri antiviolenza, case rifugio e sportelli antiviolenza, nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria. Oltretutto, quando si fanno proiezioni rispetto al sommerso il dato è ancora più preoccupante.

La maggior parte delle donne – prosegue nella nota – non denuncia, la paura pietrifica ogni movimento, chi subisce violenza non ha la forza e il coraggio per poter spezzare quel legame malato. Siamo purtroppo di fronte ad un tema atavico, un fenomeno che nonostante i ripetuti appelli e interventi, senza contare le campagne di sensibilizzazione, non accenna a placarsi.

Serve insistere nel sollecitare l’opinione pubblica, allertare coloro che si occupano di protezione e tutela delle donne, informare in modo chiaro, puntuale e richiamare ad una cultura di genere.

Il ciclo della violenza – conclude Fioretti – si spezza solo mettendo in sicurezza chi, con fatica e sacrificio, segnala questa condizione.Se si è vittime di violenza, si può chiedere aiuto alle forze dell’ordine, chiamare il numero gratuito 1522, rivolgersi ad un Centro Antiviolenza, telefonare al 112 senza esitare, né rimandare”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 3 mesi fa

Benevento, violenze sessuali ai danni di una minorenne: per un 24enne scatta divieto di avvicinamento

redazione 4 mesi fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 4 mesi fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content