fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mastella e Di Maria: ‘Riapriremo al pubblico il parco di Villa dei Papi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ed il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, hanno effettuato un sopralluogo presso la “Villa dei Papi” sulla collina di Pacevecchia.

La prestigiosa struttura, che è di proprietà comune dei due Enti e che sorge al centro di un ampio parco, allo stato attuale, purtroppo, è chiusa per carenza delle risorse finanziarie necessarie a sostenerne gli elevati costi gestionali.

Tuttavia, la Provincia, in questi anni, ha assicurato la cura del parco e, stamani, alla presenza anche  del direttore generale Nicola Boccalone, del dirigente tecnico Angelo Carmine Giordano e del capo staff Renato Parente, il sindaco e il presidente hanno ispezionato il lavoro di manutenzione ordinaria annuale svolto dal Servizio Forestazione, che ha reso nuovamente fruibile l’area verde.

Pertanto, dopo uno scambio di proposte, hanno convenuto che, compatibilmente con le problematiche che l’emergenza pandemica sta creando, il parco possa essere riaperto al pubblico, entro la prossima primavera.

«In particolare, – ha commentato Mastella – mi auguro diventi uno spazio di cui possano usufruirne bambini e ragazzi, soprattutto coloro che hanno una qualche disabilità. La ripresa delle attività all’interno della struttura, che un tempo ospitava numerose attività di formazione, richiede, purtroppo, un notevole intervento economico ed attualmente non abbiamo la disponibilità finanziaria per tale ripristino, ma ci sarà tempo per riflettere. Per intanto, però, vogliamo restituire il parco alla cittadinanza: l’idea è quella che possa trasformarsi in una seconda Villa Comunale a Benevento, fruibile da un ampio pubblico come ulteriore polmone verde in città».

Dal canto suo, Antonio Di Maria ha dichiarato: «Siamo impegnati per la salvaguardia e la valorizzazione del nostro insigne patrimonio storico ed artistico e, nel contesto di tali politiche, non potevamo certo dimenticare Villa dei papi, di cui Provincia e Comune sono comproprietari. Da tempo stiamo riflettendo su come rilanciare questo splendido complesso ai fini della pubblica fruizione ed oggi, all’ultimazione della manutenzione del parco da parte del Servizio Forestazione dell’Ente Provincia, abbiamo potuto delineare con il Sindaco Clemente Mastella un percorso amministrativo che consenta ai cittadini di poterne godere la bellezza in un degli angoli più suggestivi della Città capoluogo».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 2 giorni fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 giorni fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content