fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mastella e Di Maria: ‘Riapriremo al pubblico il parco di Villa dei Papi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ed il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, hanno effettuato un sopralluogo presso la “Villa dei Papi” sulla collina di Pacevecchia.

La prestigiosa struttura, che è di proprietà comune dei due Enti e che sorge al centro di un ampio parco, allo stato attuale, purtroppo, è chiusa per carenza delle risorse finanziarie necessarie a sostenerne gli elevati costi gestionali.

Tuttavia, la Provincia, in questi anni, ha assicurato la cura del parco e, stamani, alla presenza anche  del direttore generale Nicola Boccalone, del dirigente tecnico Angelo Carmine Giordano e del capo staff Renato Parente, il sindaco e il presidente hanno ispezionato il lavoro di manutenzione ordinaria annuale svolto dal Servizio Forestazione, che ha reso nuovamente fruibile l’area verde.

Pertanto, dopo uno scambio di proposte, hanno convenuto che, compatibilmente con le problematiche che l’emergenza pandemica sta creando, il parco possa essere riaperto al pubblico, entro la prossima primavera.

«In particolare, – ha commentato Mastella – mi auguro diventi uno spazio di cui possano usufruirne bambini e ragazzi, soprattutto coloro che hanno una qualche disabilità. La ripresa delle attività all’interno della struttura, che un tempo ospitava numerose attività di formazione, richiede, purtroppo, un notevole intervento economico ed attualmente non abbiamo la disponibilità finanziaria per tale ripristino, ma ci sarà tempo per riflettere. Per intanto, però, vogliamo restituire il parco alla cittadinanza: l’idea è quella che possa trasformarsi in una seconda Villa Comunale a Benevento, fruibile da un ampio pubblico come ulteriore polmone verde in città».

Dal canto suo, Antonio Di Maria ha dichiarato: «Siamo impegnati per la salvaguardia e la valorizzazione del nostro insigne patrimonio storico ed artistico e, nel contesto di tali politiche, non potevamo certo dimenticare Villa dei papi, di cui Provincia e Comune sono comproprietari. Da tempo stiamo riflettendo su come rilanciare questo splendido complesso ai fini della pubblica fruizione ed oggi, all’ultimazione della manutenzione del parco da parte del Servizio Forestazione dell’Ente Provincia, abbiamo potuto delineare con il Sindaco Clemente Mastella un percorso amministrativo che consenta ai cittadini di poterne godere la bellezza in un degli angoli più suggestivi della Città capoluogo».

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 7 giorni fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 1 settimana fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 11 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 16 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content