fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, Martignetti: ‘Sarà un Natale sotto tono’. Ma luminarie e mega albero ci saranno

L'assessore agli Eventi: "Sarebbe fuori luogo prevedere in questo periodo una sfarzosità nei festeggiamenti, in assoluta dissonanza con quella che è la realtà economica e sociale". Inaugurazione all'Immacolata: non ci sarà lo spettacolo di luci e musiche dell'Albero, ma si lavorerà per portare le luminarie anche in altre zone della città. Sul commercio: 'Negli ultimi mesi mi dedicherò alla fase finale del SIAD'

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il covid non fermerà il Natale a Benevento. Le tradizionali luminarie che addobbano corso Garibaldi e il centro storico in occasione delle festività saranno installate in previsione di una riapertura delle attività commerciali e di un alleggerimento delle restrizioni da zona rossa. Con loro anche il mega albero – di proprietà del Comune -, che sarà ‘acceso’ ma senza spettacolo di luci e musiche. A confermarlo, in un’intervista a Ntr24, è il nuovo assessore comunale agli Eventi, Alfredo Martignetti, subentrato a fine ottobre al dimissionario Oberdan Picucci. Le luci, come da tradizione, potrebbero essere accese in occasione dell’Immacolata.

Un Natale sobrio, dunque, quello che si vivrà in città e un po’ ovunque, segnato ovviamente dalla tremenda pandemia mondiale del Covid-19, ma che avrà l’obiettivo di trasmettere un messaggio di gioia e serenità ai beneventani, nonostante le forti limitazioni in atto e le difficoltà economiche di tantissimi cittadini.

Per quanto riguarda il capitolo commercio, con quello tradizionale tra i settori più penalizzati dalle restrizioni, Martignetti condivide la linea di Alviggi, referente provinciale Confesercenti, e non risparmia critiche alle ultime disposizioni del Governo.

E proprio il commercio sarà al centro del lavoro dell’assessore Martignetti, negli ultimi mesi di amministrazione Mastella: l’attenzione sarà puntata sulla fase finale del Siad, lo Strumento d’intervento per l’apparato distributivo.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content