fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef, anche a Benevento arriva la “Staffetta dei diritti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi si celebra la “Giornata mondiale dei diritti dei bambini” e l’Unicef lancia l’allarme sulle conseguenze devastanti della pandemia su infanzia e adolescenza: chiude la scuola, saltano le vaccinazioni previste e aumenta la povertà.

Per questo il Comitato Unicef Benevento, presieduto da Gianpiero De Cicco, è sceso nuovamente in campo anche se virtualmente, per sostenere l’importanza dei diritti dei più piccoli.

Ogni anno si svolgeva in città la “Staffetta dei diritti”, la manifestazione quest’anno si è tenuta ugualmente grazie all’Unicef Campania che virtualmente ha fatto un tour tra i vari istituti scolastici della regione per capire dai diretti protagonisti le sensazioni che stanno vivendo in questo particolare momento.

A Benevento il tour ha fatto tappa al Convitto Nazionale “Pietro Giannone” nel cuore della città grazie alla disponibilità della preside Marina Mupo. Una rappresentanza di alunni delle classi IIIA, IIIB e IIIC della Scuola Secondaria di Primo Grado annessa al Convitto ed un gruppo di docenti, coordinati dalle professoresse Rossana Poppa ed Adelaide Rizzo, hanno preso parte ad un interessante incontro. Tra i protagonisti il presidente del Comitato Unicef di Benevento Gianpiero De Cicco e Carmen Maffeo responsabile delle attività culturali.

Le relazioni costruite, ancorché a distanza, le voci che si raccolgono in rete, i tanti volti dei giovani che si incrociano attraverso gli schermi digitali, insegnano a vedere l’essenziale in tutte quelle piccole emozioni e sensazioni che sono fuori da quella prigione di schemi e di forme che si creano spesso attraverso gli occhi e la ragione da adulti.

In particolare, nella giornata dedicata all’istituto beneventano si è discusso proprio di stereotipi, di pregiudizi, di inclusione, di diversa abilità e di libertà di espressione. Gli articoli 13 e 23 della Convenzione ONU hanno preso meravigliosamente vita celebrando nel modo migliore il 31° compleanno della Convenzione dei diritti dei bambini.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 settimane fa

Il Canto del Sannio incanta il Teatro Comunale: emozioni, talento e un pubblico da tutto esaurito

redazione 3 settimane fa

537 bambini, 11 centri attivati, 8 settimane di attività: successo per i centri estivi del Consorzio Ambito B4

redazione 1 mese fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content