fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Le aziende agricole fanno rete: nasce il Distretto Agroalimentare di Qualità Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamane è stata costituita presso il notaio Iannella, la società consortile denominata Distretto Agroalimentare di Qualità “Sannio”, concludendo così una lunga fase di confronto e coinvolgimento di aziende e associazioni di categoria. L’assemblea dei soci all’unanimità ha eletto Presidente del D.A.Q. SANNIO, Davide Minicozzi, giovane imprenditore agricolo operante nel settore zootecnico.

Il Consiglio di Amministrazione è invece costituito da Belperio Nicolino, Leppa Nicolino, Belperio Gianni, Maddaloni Vittorio, Ialacci Angelo, Marco Amoriello, Isabella Columbro, Luigi Caretti e Salvatore Caretti. Da oggi in poi, quindi, il D.A.Q. Sannio opererà a sostegno del comparto agroalimentare, mediante il rafforzamento di filiere produttive come quella zootecnica, cerealicola e lattiero casearia, tipiche della provincia sannita e non solo.

“L’intento – si legge in una nota – è anche quello di potenziare in tal modo, oltre che gli interventi destinati alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche e di qualità, anche quelli orientati alla promozione turistica e alla salvaguardia complessiva del territorio e del paesaggio rurale”.

Il Presidente Minicozzi a riguardo dichiara “E’ stato raggiunto un importante risultato per le aziende zootecniche e cerealicole del Sannio. La nascita di un Distretto agroalimentare di qualità, che si occuperà di tali filiere, è strategica soprattutto per il rilancio dell’agroalimentare Sannita. Grazie al grande lavoro svolto anche dalle associazioni di categoria, sono stati messi in campo azioni e strumenti per promuovere e valorizzare in modo massiccio tali filiere, caratterizzate soprattutto da piccole e medie aziende che hanno bisogno di un fattivo supporto per meglio strutturarsi e organizzarsi sul mercato di riferimento. Il D.A.Q. SANNIO nello specifico cercherà di consolidare e valorizzare filiere produttive come quelle della carne, con prodotto pivot la marchigiana IGP, del latte e suoi derivati, dei cereali, ed in particolare del grano, e di tante altre eccellenze del nostro territorio, potenziando collegamenti e accordi anche con le imprese dell’agroalimentare.

Infatti la presenza nel DAQ SANNIO di circa 200 aziende operanti sul territorio, dimostra l’interesse e le aspettative che sono state riposte in questa società consortile. Adesso occorre elaborare il Piano di Distretto, un documento strategico che grazie a futuri finanziamenti da parte della Regione Campania a valere sui fondi europei 2021-2027, consentirà interventi e progettualità utili al rilancio dell’economia reale delle suddette filiere attraverso il rafforzamento delle imprese che sono un’eccellenza del nostro territorio in termini di prodotti salubri e di qualità”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 57 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 57 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content