Comune di Benevento
Ordinanza sul fumo, Delli Carri e Di Dio: “Decisione cervellotica di Mastella”

Ascolta la lettura dell'articolo
“L’ultima, fantasiosa quanto cervellotica ordinanza sindacale, ci consegna il solito Mastella, un sindaco che sarebbe proprio il caso di definire “tutto fumo e…poco arrosto”. In piena emergenza-Covid, il primo cittadino regala un’altra delle sue perle, da tempo iniziative mirate più ad occupare la scena mediatica che votate alla efficace risoluzione dei problemi”. Così in una nota i consiglieri comunali Italo Di Dio e Delia Delli Carri.
“Provvedimenti – scrivono – che rinfocolano quel tenebroso clima di paura che attanaglia da mesi i beneventani, sottoposti costantemente a stressanti richiami attraverso post allarmanti sui social, telefonate di monito, annunci e prediche come se si stesse avvicinando la fine del mondo. Il virus è tra noi e ne siamo consapevoli, così com’è giusto e responsabile manifestare una certa preoccupazione per la sua diffusione e invitare le persone ad adottare tutte le precauzioni del caso. Ma spaventare la popolazione con la sua contraddizione comunicativa disorienta e crea imbarazzo, perché le persone fanno fatica a seguirlo e l’impressione è che lui stesso abbia le idee un po’ confuse.
Mastella – attaccano – prima contesta a gran voce le misure del governo nazionale per guadagnarsi i favori della platea, poi con le sue decisioni le inasprisce ulteriormente! Crediamo sia arrivato il momento di invertire questa pericolosa tendenza. Non ci va di star fermi ad osservare una comunità smarrita e scombussolata da scelte stravaganti e poco ragionevoli. E pertanto provvederemo a protocollare una richiesta di Ordine del giorno in Consiglio comunale per discutere e individuare possibili interventi a sostegno dell’economia locale.
Per quel che ci riguarda – concludono -, abbiamo già redatto una serie di proposte sulle quali confrontarsi (onde evitare che qualche collega di maggioranza faccia partire sempre lo stesso disco dove dice che sappiamo solo criticare) e che, prima di presentarle in Consiglio quale atto di indirizzo, sottoporremo all’attenzione degli altri consiglieri di minoranza, ai quali anticipiamo il consueto invito alla collaborazione e alla condivisione”.