fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Vaccino antinfluenzale, Federfarma: ‘Tante richieste nel Sannio. Difficoltà a soddisfarle’

Il presidente provinciale Cusano: 'Solo 11 le dosi distribuite dalla Regione per ogni farmacia sannita e a disposizione per i cittadini che non rientrano nelle categorie deboli'. Dalla carenza delle bombole d'ossigeno ai test rapidi per tracciare il contagio da coronavirus fino ai vaccini anti-covid: queste le tematiche affrontate nell'intervista a Ntr24

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    La pandemia da coronavirus ha fatto aumentare quest’anno le richieste di vaccino antinfluenzale anche nel Sannio da parte della popolazione dai 6 ai 60 anni che, normalmente, non rientra tra le categorie cosiddette vulnerabili e alle quali, invece, è destinata la campagna antinfluenzale attraverso i medici di base.

    L’aumento ha fatto seguito anche ai numerosi appelli da parte degli esperti affinché si potessero gestire al meglio le due problematiche sanitarie, evitando false preoccupazioni in caso di sintomi relativi alla più nota sintomatologia dell’influenza stagionale.

    “Sono tante le richieste arrivate nelle 103 farmacie dislocate sul territorio sannita che, purtroppo, restano disattese. E resta alta anche la preoccupazione della gente.”

    A dichiararlo è il presidente di Federfarma Benevento, Tommaso Cusano, raggiunto da Ntr24, che ha evidenziato le numerose sollecitazioni fatte alla Regione Campania affinché il vaccino possa arrivare nelle prossime settimane per contrastare l’influenza stagionale che generalmente raggiunge il picco dopo dicembre.

    In questo periodo le farmacie stanno affrontando anche la criticità legata alla restituzione delle bombole d’ossigeno, che spesso restano a casa dei pazienti che fanno uso di ossigeno gassoso, nell’inconsapevolezza dell’importanza dei contenitori soprattutto in questo periodo di emergenza da coronavirus per salvare vite umane.

    Nell’affermare che “nel Sannio il problema rispetto alle aree metropolitane della Campania è minore”, il presidente di Federfarma Benevento ha fatto appello, unendosi a quello lanciato nei giorni scorsi dall’Asl Benevento, alla restituzione dei contenitori, evidenziandone l’importanza a salvare chi affetto da Covid 19 ha bisogno di ossigeno.

    “In ogni caso – ha rassicurato Cusano – abbiamo risposto alla richiesta della Regione Campania di poter distribuire in caso di necessità anche ossigeno liquido per far fronte alle difficoltà di destinare ai pazienti quello gassoso per mancanza di contenitori.

    E’, infatti, questa la criticità, cioè la mancanza di contenitori – che si registra ogni anno tanto da spingere i farmacisti a dover ricorrere da un po’ di tempo alla richiesta di cauzione ai pazienti – e non di ossigeno gassoso, che ha una maggiore incidenza quest’anno per via dell’epidemia da Covid-19, come hanno chiarito anche a livello nazionale in un comunicato congiunto AIFA, Federfarma e Assogastecnici.

    Tra le questioni affrontate con il presidente di Federfarma Benevento anche la richiesta di farmaci da parte di chi è risultato positivo al coronavirus ma è asintomatico o con sintomi lievi. “Evitare cure fai da te – é l’appello di Cusano, precisando che “è il medico di fiducia che conosce il protocollo per la gestione della fase iniziale della Covid- 19 e che può stabilire quali farmaci, tra quelli più utilizzati in questo momento come i cortisonici ad esempio, possono essere somministrati.

    Test rapidi: si susseguono da settimane gli annunci della possibilità per le farmacie di somministrare o di vendere test rapidi a partire dal 21 novembre prossimo.

    “In Campania – ha detto Cusano – la questione è ancora aperta. Attendiamo auspichiamo una normativa nazionale. Le farmacie possono vendere i test sierologici che non sono autodiagnostici e hanno validità solo di carattere epidemiologico, soltanto ad operatori sanitari.”

    Vaccino anticovid: secondo il presidente di Federfarma Benevento è ancora presto per parlare di validità e attendibilità dei vaccini. Numerose, poi, le criticità in merito alla distribuzione.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 23 ore fa

    Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

    redazione 1 giorno fa

    Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

    redazione 3 giorni fa

    Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

    Giammarco Feleppa 2 settimane fa

    “L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

    redazione 1 ora fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    redazione 3 ore fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 4 ore fa

    Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    redazione 3 ore fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 4 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.