fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Parco Matese, Maglione e De Lucia: “Dal ministero sollecito a De Luca, ma a lui non interessa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che il futuro e lo sviluppo del beneventano non rientri negli interessi di questo governo regionale, ne abbiamo avuto abbondanti prove anche durante l’emergenza sanitaria in corso. Tuttavia, non possiamo fare a meno di notare, come a volte questo disinteresse finisca col diventare incomprensibile”. Così in una nota i portavoce del M5s, Pasquale Maglione e Danila De Lucia.

“Sull’istituzione dell’Ente Nazionale del Parco del Matese – spiegano -, assistiamo da tempo al disinteresse del governatore De Luca che continua a ricevere solleciti da parte del Ministero dell’Ambiente, senza mai dare riscontro. Pochi giorni fa, il direttore generale per il patrimonio naturalistico, afferente al Ministero dell’Ambiente, ha scritto alla Regione Campania sollecitandola, per l’ennesima volta, a esprimere le proprie osservazioni in merito alla perimetrazione del parco. Nella nota che invita il governo campano a far pervenire le proprie osservazioni entro il 30 novembre, si ricorda che è possibile formalizzare le proprie proposte di perimetrazione, con particolare riferimento all’area che interessa il territorio regionale di competenza. Ci auguriamo che De Luca non disattenda anche questa seconda richiesta e che dia finalmente prova di essere un amministratore attento anche alle aree interne. Una prima richiesta infatti, era stata inviata dagli uffici del ministero, subito dopo l’istituzione del tavolo tecnico richiesto dal M5S, e che fissava al 31 ottobre scorso, il termine ultimo per l’invio di osservazioni.

Da parte nostra – concludono -, continueremo a supportare e sollecitare tutte le azioni necessarie per il completamento della procedura e restiamo a fianco dei sindaci. Siamo pienamente convinti che un confronto istituzionale sul tema sia necessario per tutelare i diritti e gli interessi di tutti gli enti i cui territori rientrano nell’area del Parco. Ci auguriamo che quanto prima, il governatore De Luca risponda alle istanze di un territorio che grazie all’istituzione del Parco nazionale del Matese, potrebbe rinascere sia in termini economici che sociali”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 1 mese fa

Parco del Matese e del Taburno, Perugini solleva preoccupazioni su rapporto tra fauna selvatica e sostenibilità agricola

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 3 mesi fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content