fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Ruggiero: ‘Stir fermo da 2 anni. Provincia incapace di elaborare soluzioni progettuali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da due anni ormai, la Provincia di Benevento e l’ATO rifiuti sono retti dalla stessa maggioranza, che nonostante un precedente concordato ha nuovamente mandato in default la Samte, soprattutto per i crediti non incassati come quelli maturati con il Comune di Benevento.

Il Presidente Di Maria – scrive in una nota il consigliere provinciale Giuseppe Ruggiero – dice che sta lavorando per evitare possibili disastri ambientali, ma quello che si è visto fino ad ora sono solo tavoli istituzionali inutili, programmazione inesistente sia sull’impiantistica che sull’organizzazione dell’intero ciclo, in definitiva  il risultato di due anni di indecisioni tutte basate sull’asse Di Maria/Mastella, situazione che ci pone un grosso interrogativo, siamo di fronte a vera incapacità o c’è qualcuno che ha trovato in questo sistema indiscutibili guadagni.

Perchè mentre si riuniscono saggi, esperti, tavoli tecnici, i rifiuti dei Sanniti continuano ad andare in giro per tutta la Campania mentre di pari passi il Sannio diventa il sito ottimale dove localizzare gli impianti che risolverebbero i problemi altrui. In un mondo normale il Presidente della Provincia dovrebbe dimettersi, il Sindaco di Benevento elegantemente essere esiliato.

Intanto – aggiunge – sono passati due anni e lo Stir di Casalduni è sempre fermo, fra i progetti di riconversione della Regione Campania e le fantasie del Presidente dell’ATO, sindaco di Casalduni, che invece oltre ad immaginare altro, come dice lui, chiede ai colleghi amministratori di ospitare sui loro territori qualcosa che lui non vuole a casa sua. Ormai l’ultima riunione sui rifiuti è datata 8 gennaio 2020, quasi un anno fa, ed in cui erano presenti la Regione Campania, l’ATO, la Samte e la Provincia di Benevento ahimè era assente. Nonostante il Decreto Dirigenziale n° 22 del 15 luglio 2019 in cui si assegnavano 1.097.000 euro per interventi di manutenzione delle opere edili da effettuare presso lo STIR di Casalduni, nulla è dato di conoscere sull’attività progettuale che la Provincia avrebbe dovuto mettere in essere, oltre a quella per utilizzare un ulteriore milione di euro per la messa in ripristino dell’edificio di raffinazione interessato dal secondo incendio avvenuto nel mese di ottobre.

Sembra che la storia dei rifiuti da rimuovere dallo STIR stia diventando un alibi per coprire l’incapacità di elaborare chiare soluzioni progettuali che al momento mancano nonostante i finanziamenti garantiti dalla Regione Campania, con il risultato che lo STIR di Casalduni nonostante un complessivo di quasi 15 milioni di euro di investimenti (se si tiene in considerazione anche i fondi provenienti dall’assicurazione) – conclude Ruggiero – è ancora lì abbandonato e colmo di rifiuti. Ma siamo fiduciosi perchè il Presidente della Provincia e il suo management stanno lavorando, per cosa non si sa, ma prima o poi dovranno pur dircelo”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 6 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 6 giorni fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 17 minuti fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

redazione 27 minuti fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 33 minuti fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 27 minuti fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 ore fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content