fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Fiume Sabato, al via gli interventi di pulizia della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Servizio di Forestazione della Provincia di Benevento ha avviato stamani i lavori di manutenzione e bonifica idraulica degli alvei fluviali per un tratto del fiume Sabato nel comune di Benevento.

L’intervento, predisposto dal Settore Tecnico della Provincia diretto dall’ ing. Angelo Carmine Giordano, con la responsabile del  Servizio Forestazione arch. Elisabetta Cuoco, e la supervisione dell’ing.Michelantonio Panarese responsabile per le aste fluviali, rientra tra il pacchetto di opere previste nel Piano degli Interventi di Forestazione finanziati dalla Regione Campania ed approvati dal Consiglio Provinciale.

La manutenzione dell’alveo del Sabato, secondo le direttive regionali fatte proprie dalla Provincia, viene attuata dagli operatori del Servizio Forestazione avendo cura di una mirata gestione di utilizzazione della vegetazione sulle sponde, evitando le devegetazioni spinte, a favore di un’evoluzione verso popolamenti specializzati, adatti alle condizioni dell’alveo, delle sponde e delle aree golenali.

I lavori previsti nel progetto del Settore Tecnico, in sostanza, consisteranno nell’abbattimento di esemplari morti o pericolanti, di quelli debolmente radicati e nella limitazione della crescita di tronchi di diametro rilevante, e comunque sempre favorendo la formazione di specie arbustive a macchia irregolare, con particolare attenzione a quei consorzi vegetali che colonizzano in modo permanente gli habitat riparali e le zone di deposito alluvionali adiacenti.

Nella giornata odierna gli operatori del Servizio Forestazione hanno avviato la manutenzione del fiume Sabato nella zona abitata di Benevento, intervenendo sulla sporgente dall’argine che invade il marciapiede di Lungosabato Bacchelli, rendendo quindi difficoltoso il transito pedonale; nei prossimi giorni, invece, e per tutto il corrente mese di novembre, l’intervento si sposterà direttamente sull’alveo, secondo il crono programma predisposto.

L’opera di manutenzione è stata preceduta da due distinti sopralluoghi del Servizio condotti con i Carabinieri Forestali, alla presenza del Comandante Mazzone, e con la Lega Italiana della Protezione Uccelli, con l’arch. Stefanucci, e con l’associazione Amici della Terra.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content