fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio e Tribunale di Benevento insieme: al via i “Laboratori del Diritto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte il primo Laboratorio del Diritto del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza in collaborazione con il Tribunale di Benevento.

L’iniziativa aperta a tutti gli studenti ma anche ai neolaureati, praticanti e giovani avvocati, prevede un ciclo di seminari di taglio molto pratico, in cui di volta in volta un magistrato presenta e discute un fascicolo su un caso concreto. Al termine di ciascun Laboratorio della durata di 8 ore, i discenti dovranno produrre uno scritto sul tema oggetto del laboratorio, secondo le indicazioni e i suggerimenti forniti del magistrato (ad es. redigere un atto o un parere, motivare una sentenza, stipulare un contratto, ecc.).

Una attività di analisi critica di un fatto giuridico che si tradurrà nella stesura rigorosa di un documento. Un esercizio prezioso che costituisce il trait d’union tra la formazione teorica di base, già acquisita dagli studenti con lo studio manualistico, e la necessaria visione pratica e applicativa del diritto che solo il professionista può pienamente trasmettere e valorizzare.

Tale esercizio consente di coniugare i saperi con i saper fare e dare spazio nella formazione alla dimensione applicativa del diritto da cui il laureato in Giurisprudenza potrà trarre grande arricchimento.

Il primo Laboratorio si terrà il 16 e 17 novembre 2020 dalle 15:00 alle 19:00 e sarà tenuto dalla Dr.ssa Vincenzina Andricciola*, Magistrato Ordinario del Tribunale di Benevento che discuterà un caso sul tema: “Preliminare di vendita con effetti anticipati. Possesso ad usucapionem”.

I successivi Laboratori del Diritto sono: 10 e 11 dicembre 2020: Dr. Ennio Ricci, Presidente della Prima Sezione Civile del Tribunale di Benevento, sul tema: “L’ufficio per il processo. Giudice civile e redazione della sentenza”.

Il 13 e 14 gennaio 2021: Dr. Luigi Galasso, Magistrato Ordinario presso il Tribunale di Benevento, sul tema: “Transazione sul rapporto di locazione e pretesa risarcitoria del conduttore”.

La partecipazione attiva e certificata al Laboratorio consente agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza di maturare 0,5 CFU per altre attività e, in caso di valutazione della prova scritta non inferiore a 27/30, un punto di premialità sul voto di laurea.

I Laboratori – durante questa fase di emergenza da COVID_19 – si terranno in via telematica sulla piattaforma Webex. Per ricevere l’invito al collegamento occorre inviare, entro due giorni dalla data fissata per il Laboratorio, una mail a: giurisprudenza.demm@gmail.com

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, iscrizioni aperte fino al 31 dicembre per chi ha frequentato il semestre filtro di Medicina

redazione 6 giorni fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

redazione 2 settimane fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, mercoledì anche De Luca nel Sannio a sostegno di Mortaruolo e Pavone

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, mercoledì anche De Luca nel Sannio a sostegno di Mortaruolo e Pavone

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content