Comune di Benevento
Benevento, zone della movida e due piazze chiuse nei week end fino al 3 dicembre

Ascolta la lettura dell'articolo
Piazza Risorgimento, piazza San Modesto e le zone della movida cittadina chiuse in tutti i venerdì, i sabato e le domeniche, nonché nei giorni festivi e prefestivi, dalle ore 18,00 alle ore 22,00, fino al prossimo 3 dicembre. Lo ha deciso il sindaco di Benevento, Clemente Mastella. E’ fatta salva esclusivamente la possibilità di accesso, e di deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti per il solo asporto e alle abitazioni private.
Considerato inoltre che costituisce motivo e occasione di assembramento anche la consuetudine, diffusa specie tra i giovanissimi, di consumare nelle pubbliche strade e piazze cibi e bevande, il primo cittadino ha anche ordinato il divieto di consumare dalle ore 18 alle ore 22 cibi e bevande in tutti i luoghi pubblici (strade, piazze, giardini ect.), con l’obbligo ai titolari di esercizi pubblici e di attività commerciali di segnalare alle autorità i comportamenti quando si verifichino all’esterno o nelle adiacenze dei rispettivi locali.
Considerando che i parchi pubblici cittadini costituiscono luogo di assembramento e di conseguente inosservanza, anche involontaria, dell’obbligo di distanziamento, Mastella ha anche disposto la chiusura al pubblico, dalle ore 18,00 alle ore 9 del giorno successivo, fino al 3 dicembre dei parchi pubblici cittadini: Villa Comunale, giardini De Falco e Piccinato, area ponte Tibaldi, parco archeologico dell’Arco del Sacramento, e l’Hortus Conclusus.
Disposta, infine, l’intensificazione di controlli e di vigilanza in tutto il territorio comunale e, in particolare, al viale degli Atlantici, al viale Mellusi, in via XXIV Maggio e in via Perasso.