fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comunicazione dati covid, l’Aslim: “Ci vuole maggiore chiarezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A che gioco giochiamo? Perché c’è poca chiarezza nella comunicazione istituzionale, a vari livelli (locali, regionali e nazionali)  sui dati da contagio da Covid che rischia di paralizzare le attività sociali ed economiche del nostro Paese generando confusione e timore nella pubblica opinione, nel mondo  dell’impresa e, soprattutto, nella popolazione anziana? E’ davvero difficile comunicare i dati sul Coronavirus in modo semplice e chiaro?”. Così il dottor Alessandro Fucci, Presidente dell’Associazione AsLim Italy (Associazione Liberi Imprenditori Italiani), che ha aperto in pochi mesi diverse sedi distaccate in tutta Italia ottenendo l’adesione di oltre mille titolari di partita iva, interviene sulla poca trasparenza nell’attività di diffusione dei dati da pandemia.

“Nel nostro piccolo – dice Fucci – ci piace evidenziare e complimentarci con il Manager dell’A.O. ‘San Pio’ di Benevento, dottor Mario Ferrante, il quale nell’attività di comunicazione quotidiana ha deciso di fornire in modo chiaro e trasparente i dati degli esiti dei tamponi giornalieri e, quindi, dei positivi al Covid.

E’ evidente – continua Fucci – come l’azienda ospedaliera di Benevento, rispetto alla maggior parte delle Istituzioni preposte,  distingue in modo chiaro i nuovi casi di positività rispetto al numero generale dei tamponi processati ogni giorno, evidenziando nel conteggio generale anche la ripetizione dei tamponi per coloro che già sottoposti al tampone hanno dovuto ripeterlo, come da prassi, risultando ancora positivi.

Purtroppo – continua Fucci – non registriamo la stessa cosa per i dati diffusi dalla Asl di Benevento che da qualche giorno rende noto soltanto dati generali, una sommatoria quotidiana dei positivi, senza distinzione per i singoli comuni. Una decisione che ha generato anche le perplessità di diversi sindaci del Sannio, cui si unisce la nostra Associazione, che invitano il management della Asl alla diffusione dei dati con il vecchio schema con il solo fine di fornire una comunicazione trasparente.

Ci piace infine evidenziare – continua ancora Fucci – che nonostante tutto, nonostante il numero crescente dei positivi, nella provincia di Benevento l’ospedale ‘San Pio’ sta reggendo all’impatto, senza trascurare minimamente le altre patologie ed emergenze sanitarie che si registrano sull’intero territorio provinciale. La stessa cosa purtroppo, non vale per l’attività della Asl che nelle ultime settimane, come in altre località del nostro Paese, non riesce più nell’opera meritoria dei tracciamenti dei positivi e ad effettuare gli esami dei tamponi in tempi rapidi ed utili.

Senza la salute non c’è economia che tenga. Ed i primi a voler essere garantita una sanità che funzioni sono proprio gli imprenditori che tengono a cuore alla salute dei loro collaboratori e dipendenti”, conclude Fucci.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 3 mesi fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 3 mesi fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 mesi fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 37 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 57 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 1 ora fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 57 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 1 ora fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content