fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Limatola, dal Ministero riconoscimento d’eccellenza per la mensa biologica scolastica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Limatola risulta essere uno dei due Comuni della regione Campania ad avere ricevuto la certificazione di “eccellenza” per sua mensa scolastica biologica, servizio erogato presso la locale scuola dell’Infanzia.

Il certificato di qualità è giunto direttamente dal Governo con decreto interministeriale del Dicastero delle “Politiche agricole” e di quello della “Pubblica Istruzione”.

Il particolare servizio di refezione, al fine della qualificazione di biologico, è tenuto a rispettare il rigoroso uso di materie prime di origine biologica – appunto – ed a chilometro zero. Vietando l’utilizzo di Ogm e di prodotti derivati e garantendo, allo stesso tempo, una puntuale tracciabilità.

La mensa biologica, ancora, nell’ottica di una definizione come tale e come da “spiegazione” giunta dalle sedi interministeriali, usa preferibilmente prodotti stagionali, nel rispetto del calendario, secondo apposite linee guida che sono puntualmente pubblicate dal Ministero delle Politiche agricole.
Precisi parametri, ancora, guidano per quel che riguarda il trasporto e, ancor prima, la preparazione dei piatti ed i criteri di separazione con quest’ultimi che sono garantiti attraverso distinzioni nello spazio (con aree o linee dedicate al prodotto biologico) o nel tempo (con momenti specifici per la lavorazione del prodotto biologico stesso). 

Limatola, concludendo, ad essere premiata per aver diffuso, in ambito scolastico e, quindi, presso la sua giovane popolazione, la cultura di uno stile alimentare corretto e salutare. “Ringrazio l’ufficio amministrativo ed il suo Responsabile, dottor Antonio Bernardo – così il sindaco di Limatola, Domenico Parisi – per l’impegno profuso nel seguire tale percorso.
Lavoriamo nella direzione di sensibilizzare i più piccoli ad uno stile a tavola che sia quanto più corretto. Con ciò – 
ha concluso Parisi – anche lavorando verso una piena esaltazione delle risorse del territorio e della filiera corta”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 2 mesi fa

Colpo fallito a Limatola: tentano di rubare cassaforte, ma non entra in auto. Un video sui social riprende ladri in fuga a mani vuote

redazione 2 mesi fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 2 mesi fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 10 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 12 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 12 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 12 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 14 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content