fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Fondo Valle Isclero, al via i lavori: chiusura tra San Salvatore Telesino ed Amorosi/Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via i nuovi lavori di pavimentazione lungo la SS265/VAR “Fondo Valle Isclero”, per un investimento complessivo di 5 milioni di euro; per lo svolgimento delle attività, allo scopo di accelerare l’esecuzione dell’intervento, a partire da lunedì 9 novembre, si rende necessaria l’interdizione della tratta compresa tra gli svincoli di San Salvatore Telesino ed Amorosi/Telese Terme.

Nel dettaglio, fino al prossimo 14 novembre, sarà attiva la chiusura al transito della statale, in entrambe le direzioni, tra il km 0,300 (svincolo di San Salvatore Telesino) e il km 4,600 (svincolo di Amorosi/Telese Terme).

Durante la chiusura è individuato il seguente il percorso alternativo, precedentemente concordato da Anas con Enti Locali e Forze dell’Ordine: in direzione Caserta/Benevento/SS372 si dovrà uscire allo svincolo di Solopaca/Amorosi al km 4,600 ed immettersi sulla SP113, proseguendo fino ad immettersi sulla SS87 Sannitica in direzione di Telese. Alla prima rotatoria immettersi sulla SP91 e successivamente sulla SP73 in direzione San Salvatore Telesino, fino a raggiungere lo svincolo della SS265/Var di San Salvatore Telesino al km 0,300; viceversa in direzione Caserta.

In prossimità delle aree di cantiere vige il divieto di sorpasso ed il limite di velocità di 40 km/h.

Inoltre, sempre per l’esecuzione dei lavori di nuova pavimentazione, da lunedì 9 novembre e fino al 18 dicembre sarà attivo il senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico o personale, in tratti compresi tra il km 16,205 ed il km 24,640, ovvero tra Valle di Maddaloni e Maddaloni, in provincia di Caserta.

La strada statale 265/VAR “Fondo Valle Isclero” (ex SP115) è rientrata sotto la gestione di Anas alla fine del 2018, in attuazione a quanto disposto da specifico Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Fino ad oggi, lungo l’arteria stradale, Anas ha già effettuato numerosi interventi di miglioramento e potenziamento dell’infrastruttura tra i quali lavori di nuova pavimentazione – già eseguiti, in tratti saltuari – ed una serie di attività di manutenzione, tra le quali la sostituzione di parte della segnaletica (sia verticale che orizzontale), svincoli compresi, ed attività di sfalcio d’erba.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 6 giorni fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 2 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 3 settimane fa

L’IIS Telesi@ presenta “Schermi del Novecento”

Dall'autore

redazione 54 secondi fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 25 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 36 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 51 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content