fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Foglianise, l’opposizione attacca sulle criticità a Monte San Michele

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non sono bastati i soldi spesi? Non basteranno mai. Eppure illustri scrittori e narratori ci hanno raccontato di amministratori attenti (sempre gli stessi) che si sono fatti in quattro per trovare una soluzione alla fragilità del Monte San Michele, chi non ricorda che ‘in particolare per il dissesto idrogeologico del costone occidentale del Monte Caruso nel comune di Foglianise è stato confermato lo stanziamento di 2,5 milioni di euro che daranno a Mastrocinque maggiore tranquillità’.A cui abbiamo aggiunto 900mila euro di mutuo cassa depositi e prestiti”. Così in una nota il gruppo consiliare di opposizione “Liberamente Foglianise”.

“E ancora – spiega -, 2,5 milioni di euro spesi sul lato di Barassano del 2016/17, lavori collaudati solo di recente per la posa in opera di barriere paramassi (circa 200 metri). Ci avevano spiegato a seguito di una nostra interrogazione che l’impresa appaltatrice dei lavori, a collaudo ultimato, ha garantito un monitoraggio meticoloso al fine di scongiurare ogni situazione di pericolo. Nel frattempo la montagna ha subito due incendi devastanti.

Lo abbiamo sempre detto e lo ribadiamo – sottolinea -, senza un progetto serio di manutenzione di messa in sicurezza del territorio anche al di sopra dei caseggiati Leschito e Barassano, con un piano di rimboschimento (visto gli incendi degli ultimi anni), le problematiche non saranno mai risolte. Non possiamo far passare le piogge degli ultimi giorni, che hanno provocato disagi agli abitanti del Leschito, come eventi eccezionali. A dispetto dei sette milioni di euro spesi, si registrano ancora smottamenti, frane cadute di massi con la conseguente apprensione da parte degli abitanti di Foglianise.

Allora che si è pensato di fare? Un ulteriore richiesta di finanziamento di circa 4,5 milioni di euro per il consolidamento del costone roccioso di San Michele lato Sud –Est – attacca l’opposizione -ci chiediamo saranno sufficienti? E a cosa? Di questi tempi i soldi non bastano mai…. lo si sa. Ma quello che ci lascia ancora perplessi che viene espletata una gara per i relativi servizi di ingegneria e architettura, in assenza di disponibilità economica, somme riportate in nessuna piega del bilancio, con una determina a contrarre mancante del visto del responsabile dell’ufficio contabile. Allora una riflessione è lecita, sull’utilizzo di denaro pubblico, sulla legittimità della gara stessa, ma anche su quanto di poco chiaro, spesso pasticciato viene riportato nei bandi, che potrebbero trascinare l’ente in ulteriori contenziosi e a pagarne le spese potrebbero essere le amministrazioni future e i cittadini di questo paese”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Istituto comprensivo “Valle Vitulanese”: sede legale a Foglianise e sarà mantenuta denominazione “I.C. Padre Isaia Columbro”

redazione 5 mesi fa

La Festa del Grano di Foglianise al Museo delle Civiltà di Roma

redazione 6 mesi fa

Furto a Foglianise: rubati pc e materiali didattici dalla scuola primarie e secondaria di primo grado

redazione 7 mesi fa

Inaugurato il monumento dedicato alla Guardia di Finanza: Foglianise celebra il 250° anniversario della Fondazione del Corpo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content