fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘San Pio’, al Pronto Soccorso solo casi covid. Mastella chiede attenzione per tutte le patologie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Visto l’elevato numero di pazienti covid positivi e sintomatici attualmente ricoverati presso il nostro pronto soccorso si è reso necessario anche l’utilizzo delle sale dedicate ai pazienti non covid. Per tale motivo allo stato attuale non è possibile ricevere pazienti affetti da altre patologie”. E’ la comunicazione che in queste ore è stata inoltrata alla centrale del servizio del 118 dalla dirigente del Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San Pio’ di Benevento.

Una situazione che sottolinea la grande mole di lavoro che il nosocomio sannita sta affrontando in questi giorni, ma che al tempo stesso indica il sovraffollamento dell’ospedale. Le ambulanze dovrebbero essere dirottate al ‘Fatebenefratelli’ e Sant’Agata de’ Goti.

Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha fatto sapere di aver già sollecitato i vertici regionali della sanità sulla questione in modo da poter garantire le cure anche ai malati di altre patologie che dovessero giungere al Pronto Soccorso.

Una affermazione che segue le richieste dei giorni scorsi con le quali il primo cittadino aveva sottolineato l’importanza di garantire le cure a tutti i malati non covid.

AGGIORNAMENTO ORE 23:30 – “Il Pronto Soccorso del San Pio era stato chiuso nel pomeriggio perché intasato da pazienti covid, ma dopo l’intervento del sindaco Mastella anche con i vertici della sanità regionale, la struttura è stata riaperta anche i non-covid”. A comunicarlo in un post su facebook è stato il presidente dell’Asi, Luigi Barone, che ha allegato alla sua dichiarazione anche una nuova nota giunta alla centrale operativa del 118 di Benevento.

“Ad integrazione della precedente comunicazione – si legge -, stante l’elevato afflusso di pazienti covid all’ospedale “Rummo” che ha reso necessaria la loro allocazione anche nelle aree non-covid e la temporanea indisponibilità a ricevere pazienti affetti da altre patologie, si comunica che il codice rosso non-covid è nuovamente attivo dopo sanificazione.

In attesa di poter ricoverare nei reparti covid i numerosi pazienti tutt’ora presenti in Pronto Soccorso – ha concluso il documento – si ribadisce la richiesta di collaborazione nello smistamento dei pazienti presso il Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti e del Fatebenefratelli, compatibilmente con le necessità assistenziali e i codici di gravità”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

Al San Pio eseguito intervento straordinario di riduzione volumetrica polmonare per via broncoscopica

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content