fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida, c’è l’ordinanza: dalle 21 niente assembramenti in centro, a piazza Risorgimento e a San Modesto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sarà chiusa tutta la zona della movida (via La Vipera, piazza Vari), piazza Risorgimento e piazza San Modesto. Non sarà una blindatura con transenne, ma ci sarà la possibilità da parte delle forze dell’ordine di far allontanare le persone in assembramento. Maggior rigore in quelle zone: si potrà passare per rientrare a casa, ma non sostare”. Così al termine della riunione in Prefettura il prefetto, Francesco Antonio Cappetta, e il comandante della Polizia Municipale, Fioravante Bosco.

“Il provvedimento – spiegano – sarà valido nel week end fino al 13 novembre. I locali potranno stare aperti, ma non ci saranno assembramenti. Un’ordinanza che fa seguito al dpcm del 18 ottobre per mantenere libere le piazze della movida”.

L’ORDINANZA DI MASTELLA – Il sindaco Clemente Mastella, visto il progressivo incremento dei contagi da COVID-19 tra i residenti nel comune di Benevento al fine di scongiurare il rischio di propagazione del contagio, questa mattina ha firmato l’ordinanza n. 44 (prot. 103335 del 23/10/2020) che impone: la chiusura al pubblico, fino al 13/11/2020, in tutti i venerdì, i sabati e le domeniche, nonché nei giorni festivi e prefestivi, dalle ore 21 alle ore 23 delle sotto indicate strade e piazze cittadine, fatta salva la possibilità di accesso, e di deflusso, agli  esercizi  commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private: zona movida: via Mario la Vipera, via C. De Juliis, piazza Arechi II, via Cardinal di Rende, largo Verdi, piazza Piano di Corte, vico III Trescene, via B. Camerario, via E. Mutarelli; zone alta: piazza Risorgimento; rione Libertà: intera zona di piazza San Modesto; dalle ore 23 alle ore 5 dei giorni rispettivamente successivi, vige anche negli spazi urbani sopra elencati il divieto di spostamento – assorbente rispetto alla disposizione di cui al precedente punto 1 – sancito dall’Ordinanza del PGRC n. 83/2020 salvo le eccezioni ivi previste; rimangono impregiudicati gli obblighi e le raccomandazioni sanciti dall’art.1 del DPCM 13/10/2020, riguardanti i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (DPI-mascherine), il distanziamento fisico e l’igiene costante e accurata delle mani.

Considerato, inoltre, che costituisce motivo e occasione di assembramento anche la consuetudine, diffusa specie tra i giovanissimi, di consumare nelle pubbliche strade e piazze cibi e bevande, l’ordinanza ha anche disposto: il divieto di consumare dalle ore 21 alle ore 23 cibi e bevande in tutti i luoghi pubblici (strade, piazze, giardini ect.), anche diversi da quelli sopra individuati, significando che dopo le ore 23 vige il più generale ed assorbente divieto di spostamento sancito dalla dall’Ordinanza del PGRC n. 83/2020 salvo le eccezioni ivi previste; l’obbligo ai titolari di esercizi pubblici e di attività commerciali di segnalare alle autorità i comportamenti di cui al precedente punto quando si verifichino all’esterno o nelle adiacenze dei rispettivi locali.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 4 giorni fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 5 giorni fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content