fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Moiano, il maltempo distrugge coltivazioni e viabilità: chiesto lo stato di calamità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non solo il covid, ma anche il maltempo colpisce il comune di Moiano. Nel centro sannita, infatti, si registrano numerosi casi di positività al coronaviorus, ma a preoccupare è anche la forte pioggia che si è abbattuta sul territorio lo scorso 15 ottobre.

Per questo, la giunta guidata dal sindaco Giacomo Buonanno ha deliberato di richiedere lo stato di calamità naturale in conseguenza dell’ondata di maltempo.

“Il territorio di questo Comune – si legge nell’atto – è stato interessato il 15 ottobre scorso da eccezionali avversità atmosferiche, così come fa avvisi allerta meteo della protezione civile, che hanno danneggiato in modo irreparabile sia le colture arboree, sia erbacee che tutte le altre colture in atto con particolare riferimento ai frutteti, ai vigneti e a quelle orticole nonché ingenti danni alla viabilità pubblica e privata”.

Al Comune sono pervenute numerose segnalazioni da parte di agricoltori e cittadini. Un dato non trascurabile perché l’economia del centro caudino si regge prevalentemente sull’agricoltura e il maltempo ha causato, quindi, un danno rilevante al tessuto economico locale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora maltempo: temporali e pioggia fino a domenica pomeriggio

redazione 1 mese fa

Sannio, allerta meteo prorogata fino a sabato pomeriggio con pioggia e temporali

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora piogge e temporali: maltempo fino a venerdì pomeriggio

redazione 2 mesi fa

Scuola ‘De Sanctis’, Forgione: “Inaccettabile trasferimento a Bucciano, istituzioni sovraordinate intervengano”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content