fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ente Idrico Campano, inaugurata la sede beneventana al Palazzo del Reduce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento si dota della sede dell’Ente idrico Campano, l’organo istituito con legge regionale del 2015 per la gestione del servizio idrico integrato attraverso l’adozione e la programmazione del piano d’ambito e che si suddivide in cinque distretti territoriali relativi a Napoli, alla zona del Sarnese-Vesuviano, del Sele, a Caserta e all’area del Calore Irpino.

Il capoluogo sannita era rimasto l’unico in regione a non avere uno sportello di interfaccia con i cittadini e di raccordo interistituzionale con i comuni. Oggi l’inaugurazione presso il Palazzo del Reduce in via Traiano, salutata come “risultato di un forte impegno politico”, alla presenza del presidente dell’EIC, Luca Mascolo, del coordinatore del distretto Irpinia Sannio, Michele Vignola, del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, del presidente della Provincia, Antonio Di Maria e del componente del comitato esecutivo e del consiglio di distretto, Nino Lombardi. Alla cerimonia di inaugurazione presenti numerosi sindaci che fanno parte degli organi dell’ente e amministratori di Benevento.

“La presenza della sede a Benevento – ha dichiarato il presidente Mascolo, spiegando le funzioni operative dello sportello – vuole essere segnale di vicinanza alle esigenze del territorio e dei cittadini ma anche manifestazione di raccordo e di unione di visione e di missione sulla risorsa idrica tra Irpinia e Sannio.”

Sulla stessa linea anche il coordinatore di distretto Vignola che ha annunciato le progettualità che il distretto intende portare avanti, integrando quelle già in atto per completare la realizzazione e la definizione del piano d’ambito, finalizzato a “rinnovare la rete idrica campana – ha spiegato Vignola – attraverso una ricognizione su tutto il territorio regionale e una programmazione per i prossimi trent’anni di finanziamenti.”

“Un attestato di solidarietà istituzionale per la città e per tutta la provincia che guarda al futuro della gestione della risorsa idrico in un’ottica di maggiore rapporto tra istituzioni e cittadini” – ha dichiarato infine il sindaco Mastella.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 3 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 4 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 1 ora fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content