fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ente Idrico Campano, inaugurata la sede beneventana al Palazzo del Reduce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento si dota della sede dell’Ente idrico Campano, l’organo istituito con legge regionale del 2015 per la gestione del servizio idrico integrato attraverso l’adozione e la programmazione del piano d’ambito e che si suddivide in cinque distretti territoriali relativi a Napoli, alla zona del Sarnese-Vesuviano, del Sele, a Caserta e all’area del Calore Irpino.

Il capoluogo sannita era rimasto l’unico in regione a non avere uno sportello di interfaccia con i cittadini e di raccordo interistituzionale con i comuni. Oggi l’inaugurazione presso il Palazzo del Reduce in via Traiano, salutata come “risultato di un forte impegno politico”, alla presenza del presidente dell’EIC, Luca Mascolo, del coordinatore del distretto Irpinia Sannio, Michele Vignola, del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, del presidente della Provincia, Antonio Di Maria e del componente del comitato esecutivo e del consiglio di distretto, Nino Lombardi. Alla cerimonia di inaugurazione presenti numerosi sindaci che fanno parte degli organi dell’ente e amministratori di Benevento.

“La presenza della sede a Benevento – ha dichiarato il presidente Mascolo, spiegando le funzioni operative dello sportello – vuole essere segnale di vicinanza alle esigenze del territorio e dei cittadini ma anche manifestazione di raccordo e di unione di visione e di missione sulla risorsa idrica tra Irpinia e Sannio.”

Sulla stessa linea anche il coordinatore di distretto Vignola che ha annunciato le progettualità che il distretto intende portare avanti, integrando quelle già in atto per completare la realizzazione e la definizione del piano d’ambito, finalizzato a “rinnovare la rete idrica campana – ha spiegato Vignola – attraverso una ricognizione su tutto il territorio regionale e una programmazione per i prossimi trent’anni di finanziamenti.”

“Un attestato di solidarietà istituzionale per la città e per tutta la provincia che guarda al futuro della gestione della risorsa idrico in un’ottica di maggiore rapporto tra istituzioni e cittadini” – ha dichiarato infine il sindaco Mastella.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Legge di Bilancio 2026, Ferraro: “Rivedere la norma sui crediti d’imposta”

redazione 2 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 2 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content