fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Consorzio di Bonifica Sannio Alifano operativo nonostante l’emergenza covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consorzio di Bonifica Sannio Alifano, malgrado l’emergenza sanitaria in atto, dimostra, ancora una volta, avanguardia e competenza al servizio della comunità territoriale. Grazie al meticoloso lavoro condotto dall’Amministrazione del Consorzio di Bonifica del Sannio, con il Presidente Alfonso Santagata e dagli Uffici Consortili, – si legge in una nota dell’Ente – è stato possibile consentire il regolare svolgimento di tutte le attività del Consorzio e in particolar modo dell’irrigazione.

La pandemia da Covid-19 – aggiunge il comunicato – è stata l’occasione per ripensare e ridefinire gli assetti organizzativi del lavoro, in modo da garantire –anche in piena emergenza -la continuità del servizio di irrigazione, di difesa idraulica e di protezione dal rischio idrogeologico, tutelando nel contempo la sicurezza di lavoratori e dei cittadini serviti.

Di ciò  certamente ne ha potuto trarre giovamento l’economia del mondo agricolo – e non solo – del Sannio Alifano e della Valle Telesina.

Con creatività ed adattamento, con spirito di sacrificio e competenza, – prosegue la nota – sono state formulate e ridefinite le modalità di svolgimento delle consuete attività dell’Ente consortile, puntando sulla responsabilizzazione dei lavoratori e tutelando comunque  l’efficienza de1 servizi erogati, considerate al contempo le esigenze di ridurre l’esposizione degli stessi lavoratori a rischi di contagio.

Lo sportello rivolto agli utenti è rimasto sempre aperto adottando tutte le misure di prevenzione ed inoltre il Consorzio ha reso noto sui propri canali telematici i riferimenti a cui gli utenti hanno potuto richiedere informazioni o espletare pratiche a distanza (numeri diretti dei responsabili, mail e simili).

Il Consorzio, in sintesi, nonostante l’emergenza COVID-19, è stato operativo in tutti i settori di competenza, garantendo in particolare il necessario apporto di acqua irrigua per i comparti agricoli, agroalimentari e zootecnici.

Infatti le maestranze hanno eseguito interventi di manutenzione e preparazione alla rete dei canali e degli impianti adibiti alla irrigazione, adottando tutti i dovuti accorgimenti per prevenire possibili contagi (numero limitato di persone, distanza di sicurezza, utilizzo di mascherine, ecc.). Anche quest’anno, quindi, – conclude la nota – il Consorzio ha assicurato il regolare svolgimento della stagione irrigua.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club Valle Telesina inaugura ‘Orgoglio ed Armonia’, scultura simbolo di arte e comunità

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 1 mese fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

redazione 2 mesi fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 4 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content