fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Internet veloce a Telese, il sindaco: ‘Cosa aspetta Open Fiber ad avviare i lavori?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La diffusione di internet veloce (banda larga, fibra, ecc.) costituisce un fattore abilitante, e cruciale, per la competitività dei territori e la qualità della vita dei cittadini. L’accesso a servizi on-line sempre più ricchi ed interattivi, da parte di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni è ormai la condizione per l’effettivo consolidamento della Società dell’Informazione.

Ecco perché l’amministrazione di Telese Terme guidata da Giovanni Caporaso ha inviato una Pec a Open Fiber per conoscere lo stato dei lavori nella cittadina termale, visto che in data 28 aprile 2018 è stata sottoscritta la convenzione con Infratel-Italia SPA (che ha poi appaltato i lavori a Open Fiber) per la realizzazione di reti di fibra ottica per la banda ultra-larga giusta delibera di c.c. n. 39 del 15/02/2018. 

“L’attuale stato di pandemia ha creato un forte ricorso a sistemi di lavoro agile nonché della didattica a distanza che necessitano di collegamenti internet veloci e stabili – è scritto nella lettera inviata via PEC -, sul territorio comunale di Telese Terme sono presenti numerosi uffici pubblici, scuole con una popolazione studentesca di oltre 2000 ragazzi, banche, attività commerciali di media e grande struttura e soprattutto cliniche e servizi sanitari che necessitano inderogabilmente di un servizio di collegamento internet al passo con le necessità del momento”.

Già “in data 12/07/2019 il sindaco pro-tempore ha provveduto ad inoltrare a codesta Società una lettera per conoscere lo stato di attuazione del progetto senza aver avuto, al momento, dopo oltre un anno, alcun riscontro. Ma allo stato nessun lavoro previsto dalla convenzione è stato avviato sul territorio comunale. Dunque – conclude la missiva -, si chiede di essere messo a conoscenza della data dell’avvio dei lavori; dei tempi necessari per la loro ultimazione; della data di entrata in funzione dei servizi”.

Open Fiber, nasce per realizzare un’infrastruttura di rete a banda ultra larga (BUL) interamente in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) in tutte le Regioni italiane. Infratel Italia (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.) è una società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico e fa parte del Gruppo Invitalia. Operativa dal 2005, è il soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content