fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Covid 19: Fucci (AsLIm): “Da oggi in arrivo le cartelle esattoriali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da oggi il Postino è pronto a bussare alla tua porta (se hai debiti superiori ai 100mila euro). In barba alla crisi, è ripartita la Riscossione più violenta che ogni imprenditore ricordi. Agenzia delle Entrate Riscossione, infatti, ha già imbustato e inviato oltre 9 milioni di cartelle esattoriali agli imprenditori italiani. Tra esse, anche Intimazioni di Pagamento, Ipoteche e Pignoramenti, destinate a coloro che hanno debiti superiori ai 100mila euro con il Fisco. La nostra associazione è certa che ci  siano ancora delle azioni concrete che si potrebbero fare e la prima è verificare la singola posizione con l’aiuto di un nostro esperto che mettiamo gratuitamente a disposizione delle partite iva”. Lo rende noto  il dottor Alessandro Fucci, presidente della AsLIm Italy (Associazione Liberi Imprenditori Italiani) con sede legale a Limatola, ed altre dieci sedi operative dislocate su tutto il territorio nazionale, che da mesi sostiene con la sua associazione la battaglia contro il “cappio” del Fisco, a partire dalle aree interne della Campania, che ha deciso di non fermarsi di fronte all’emergenza da Covid 19.

 “La politica – dice Fucci – ha stabilito con decreto lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. Ma l’emergenza non vale per gli imprenditori, le partite iva, i liberi professionisti i cui fatturati, già in crisi prima del lockdown, sono scesi quasi a zero. Ed ora con l’ennesimo periodo di chiusura alle porte siamo certi che si decreterà, non per decreto del Premier Conte, ma con la realtà dei fatti, la morte di migliaia di imprese”. “Come annunciato nei giorni scorsi da Ernesto Maria Ruffini, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, questi 9 milioni di cartelle – continua Fucci – si sommano a oltre 130milioni di avvisi che compongono il magazzino residuo ancora da pagare dai contribuenti italiani, per valore complessivo pari a 987miliardi. Pensavate davvero che la tregua fiscale dettata dal Covid fosse durata in eterno? Il Governo da oggi punta a battere cassa!”.

“Fatte le poche e dovute eccezioni – conclude il presidente dell’AsLIm – la classe politica locale, regionale e nazionale sulla questione è ‘sorda’, forse perché ormai le prossime elezioni sono lontane ed il tempo, si sa, cancella il ricordo del loro atteggiamento. Ma, per ora, non cancella le cartelle esattoriali”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

redazione 2 mesi fa

Fucci (AslimItaly): ‘Lotta al Fisco o Pace Fiscale? Salvini e Giorgetti rispondano alle nostre domande’

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, l’opposizione: ‘Annullare protocollo tra Comune e Agenzia delle Entrate’

redazione 3 mesi fa

Vizio di notifica per la cartella esattoriale del 2014 presso la ditta e non al suo titolare: l’AsLimItaly chiarisce

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content