fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il Pastificio Rummo ricorda l’alluvione: ‘Momento superato grazie alla solidarietà degli italiani’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinque anni fa l’alluvione che colpì duramente il Sannio e lo storico pastificio Rummo di Benevento. Con l’immagine di quei momenti ancora forte negli occhi e nella memoria, il presidente Cosimo Rummo vuole ringraziare chi, nel 2015 come oggi, ha dato all’azienda la forza di ricostruire e la fiducia per continuare a crescere e investire nel Paese: “Ricordiamo ancora la paura di quei momenti, lo sconforto nel vedere le nostre terre, i nostri prodotti e lo stabilimento letteralmente devastati.

Nonostante i gravi danni subiti, non ci siamo fermati ed insieme a tutti i nostri dipendenti abbiamo lavorato giorno e notte per garantire la continuità della produzione e il futuro della nostra Azienda dei nostri dipendenti.

Ma è soprattutto grazie al sostegno della nostra comunità e alle espressioni di solidarietà senza precedenti che abbiamo ricevuto da tutta Italia se oggi possiamo considerare superato quel momento difficile. Ancora una volta, grazie”.

(Sara Mirante)

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 50 minuti fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 59 minuti fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 1 ora fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 59 minuti fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 1 ora fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 1 ora fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content