fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Caso covid a Ponte, l’opposizione attacca l’amministrazione e chiede chiarezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un momento come questo l’ultima cosa che occorre è quella di alzare un polverone di polemiche, ma il nostro compito di gruppo di opposizione ci impone un ruolo politico ed amministrativo ben specifico. Soprattutto nei momenti critici per la comunità è nostro impegno quello di chiedere chiarimenti e spiegazioni, assumendo, se necessario, anche l’atteggiamento che l’Apostolo Tommaso usò con il Cristo”. Così in una nota il gruppo consiliare “Ponte Futuro”, composto da Achille Antonaci, Domenico Scrocco e Pietro Stefanucci.


“Restiamo ancora una volta sorpresi e basiti dal pressapochismo dell’amministrazione comunale – attaccano -. Le parole del vicesindaco Fabrizio Boscaino sono chiare ed inequivocabili. Innanzitutto ha scritto testualmente che la comunicazione, senza specificare da parte di chi è arrivata (dobbiamo pensare dall’Asl), sarebbe stata spedita pochi minuti prima della mezzanotte. A questo punto siamo curiosi di vedere questa Pec per accertarci realmente dell’orario. Se così fosse, dovremmo “lamentarci” ufficialmente nelle sedi e con i metodi opportuni. Ormai l’iter Covid è entrato nel Dna di ogni amministrazione ed interloquendo con i Comuni a noi vicini che purtroppo hanno conosciuto il dramma dei contagi, ci è stato riferito che l’Asl e la sua Unità di Crisi avvisano tempestivamente. Se con Ponte c’è stata una falla nel protocollo è giusto alzare la voce e non fermarsi ad un post di lamentela su Facebook nella pagina “Sei di Ponte Se…”.

Detto questo – concludono – non riusciamo a comprendere che altro tipo di comunicazione “tempestiva” che non fosse una Pec avrebbe voluto il vicesindaco. Non dovremmo spiegare noi l’importanza di una Pec e la sua gestione. Ma siamo costretti a farlo per chiarezza nei confronti dei cittadini: la Pec è collegata direttamente ad un numero di cellulare che il Comune avrebbe dovuto fornire, quindi ci risulta strano se non impossibili che nessun amministratore l’abbia letta. Inoltre chiediamo al vicesindaco Boscaino quale altro metodo sarebbe stato opportuno: una telefonata “informarle”? Oppure un piccione viaggiatore? Forse quello in uso nel medioevo, vale a dire il corteo degli untori che doveva partire da Benevento con tanto di campanacci? Una amministrazione che in tempi di emergenza sanitaria non monitora costantemente le Pec ci lascia senza parole. A questo punto viene spontaneo chiedersi: se questo accade nei momenti di crisi, in quelli ordinari le Pec vengono cestinate?”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 2 giorni fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 3 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 3 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content