fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 dell’8 ottobre 2020

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

COVID, I DATI NEL SANNIO
Sono 177 i casi di covid nel Sannio: 167 sono a domicilio e dieci ricoverati all’ospedale “San Pio”. A comunicarlo con la tabella riepilogativa è l’Asl di Benevento. L’aggiornamento si riferisce alle ore 12 di ieri. I centri più colpiti sono il capoluogo con 66 contagi e Montesarchio dove sono trentuno i cittadini positivi. I decessi sono due mentre i guariti raggiungono quota 83.

MOSCATI, ANCORA UN DOCENTE POSITIVO
Un’altra insegnante positiva al covid. Ancora una volta nel plesso della Scuola dell’Infanzia ‘Ferrovia’ dell’istituto ‘Moscati’ di Benevento. La comunicazione da parte del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl è arrivata nella tarda serata del 6 ottobre. Ieri mattina le porte dell’asilo di via Grimoaldo Re sono rimaste chiuse.  Le attività scolastiche riprenderanno venerdì 9 ottobre, salvo diverse, superiori disposizioni”.

INCONTRO TRA MASTELLA E ABBATE
Ieri mattina il neo consigliere regionale, Luigi Abbate, si è recato presso gli uffici di palazzo Mosti per una visita istituzionale al Comune capoluogo ed al sindaco di Benevento, Clemente Mastella. Durante l’incontro sono state discusse alcune delle priorità di intervento attese dal territorio e per le quali è possibile rinsaldare un’utile collaborazione tra l’ente Comune e la Regione. La visita cordiale – si legge nella nota – è stata aggiornata ad un cronoprogramma di attività e sinergie da realizzare partendo dalle principali priorità, e da condividere con i vertici tecnici e amministrativi degli enti.

DOPO LA PRIMA COMUNIONE SI BALLA IN PIAZZA
Hanno ballato e cantato al ritmo del tormentone estivo “Jerusalema” al termine della cerimonia della loro prima comunione lo scorso 4 ottobre. E’ l’idea della parrocchia di San Modesto a Benevento, guidata dal parroco Nicola De Blasio, che ha scelto di salutare le famiglie dei piccoli fedeli con una coreografia da ballare tutti insieme, ovviamente a distanza di sicurezza e con le mascherine. “L’obiettivo – ha spiegato il parroco – era quello di omaggiare, al termine della messa, i genitori dei ragazzi che in questo momento complesso hanno portato a termine, tra rinvii e difficoltà, il loro percorso di fede”. Molti dei ragazzini, in tutto erano 13 bambini, hanno dovuto rinviare la loro comunione a causa dell’emergenza coronavirus.

GLI EVENTI DELLA GIORNATA
Su Ntr24 riparte il format dedicato ai Motori. Dalle ore 10:30 sarà on line la prima puntata della nuova stagione che vi permetterà di scoprire tutte le novità del mondo delle quattro ruote.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 30 luglio 2025

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 34 minuti fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 46 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 2 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 46 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 5 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content