fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

App Immuni, la parola all’esperto Visaggio: ‘Non è a rischio la privacy’

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Pandemia da coronavirus e necessità di contenere il contagio attraverso controlli serrati e tracciamenti di contatti: tra gli strumenti, oltre alle misure e ai comportamenti dettati dalla regole anti covid come distanziamento, lavaggio e disinfezione frequenti delle mani, uso della mascherina, evitare assembramenti, è stata creata specificamente per l’Italia l’app Immuni che serve a individuare eventuali contatti con i positivi.

    A chiarire per Ntr24 la funzionalità dell’app Immuni e la sua efficacia dal punto vista sanitario è stato il docente di Sistema di elaborazioni delle informazioni, del dipartimento di Ingegneria informatica dell’Unisannio, Corrado Aaron Visaggio, esperto tra le altre cose, di sicurezza del dato e della privacy e dei software.

    Perché l’App Immuni sia realmente efficace, però, è necessario che venga scaricata e utilizzata da un numero elevato di persone. Ad oggi soltanto poco più di sette milioni di italiani lo hanno fatto e anche se c’è stato un forte balzo in avanti rispetto ai cinque milioni di appena due mesi, il numero non è ancora sufficiente.

    E come ha evidenziato il docente di Sistema di Elaborazione delle informazioni, anche se nei mesi scorsi il numero era ancora più basso, nei luoghi in cui c’è stata una forte diffusione dell’App è stato possibile individuare alcuni focolai.

    “Il rischio di violazione della privacy non c’è – ha spiegato Visaggio, delucidando il percorso di studio e di confronto tra studiosi che ha portato alla creazione di un programma maturo e all’elaborazione di un protocollo di sicurezza, a garanzia della privacy e alla base del funzionamento dell’App, realizzato dopo aver vagliato diverse opzioni e proposte, tra cui anche quella di un server centralizzato per raccogliere le informazioni, successivamente rigettata.

    L’app, infatti, – ha precisato Visaggio – consente di avere la lista dei contatti, intesi come identificativi numerici senza alcuna relazione con le informazioni personali, e senza geolocalizzazione, sul proprio smartphone. Una volta eventualmente entrato in contatto con un positivo, si riceverà una notifica. Spetta, poi, alla persona stessa decidere se informare l’autorità sanitaria, consegnandole la lista degli identificativi numerici.”

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    La testimonianza: “Mio figlio aveva smesso di camminare ma un intervento al Fatebenefratelli gli ha ridato speranza”

    redazione 3 settimane fa

    Ceniccola (FI): “Ridurre lo strapotere della politica nella sanità”

    redazione 4 settimane fa

    Ordine dei Medici e Istituzioni avviano un tavolo tecnico permanente sulla sanità sannita

    redazione 1 mese fa

    ‘Salute & Territorio Valle Telesina’ lancia una rete per cambiare la sanità nel Sannio

    Dall'autore

    redazione 5 ore fa

    Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

    redazione 5 ore fa

    Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

    redazione 5 ore fa

    Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

    redazione 7 ore fa

    Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

    Primo piano

    redazione 5 ore fa

    Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

    redazione 5 ore fa

    Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

    redazione 5 ore fa

    Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

    redazione 7 ore fa

    Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.