fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sicurezza scuole, Pasquariello rassicura: ‘Impegno forte dell’amministrazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alcune scuole di competenza del Comune di Benevento non rispondono all’attuale normativa antisismica, ma ciò non significa che non siano utilizzabili e bisogna adeguarle nel giro di tre anni. Altre scuole, invece, rimangono chiuse perché non rispondono neanche alla normativa sui carichi verticali e per una questione di convenienza economica alcune di esse vanno abbattute e ricostruite”. Ha voluto rassicurare così la popolazione, l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Benevento, Mario Pasquariello, nel consiglio comunale straordinario, celebratosi in mattinata e convocato a seguito della richiesta da parte della minoranza formalizzata al Prefetto ai primi di settembre, ma più volte sollecitato negli ultimi due anni sul tema della sicurezza antisismica nelle scuole.

Assente il sindaco Mastella, impegnato con il direttore sanitario dell’Asl all’Ospedale “San Pio” per verificare lo stato dell’arte sull’epidemia da coronavirus, e il gruppo dei Moderati a seguito della formalizzazione delle dimissioni dell’assessore Oberdan Picucci.

L’assessore, nel precisare che “sul tema della sicurezza nelle scuole l’amministrazione Mastella è da sempre sensibile” e che “il ritardo ha fatto seguito alla volontà di completare lo screening e il monitoraggio degli edifici avvenuto a giugno scorso” e che “tutti gli atti posti in essere sono consultabili”, ha elencato le cose fatte e da fare in tema di adeguamento, abbattimento e ricostruzione in materia di anti-sismicità e di interventi anti-incendio, oltre agli adeguamenti delle scuole per le misure anti-covid, che “hanno consentito – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione, Rossella Del Prete – di rendere su questo piano Benevento un’isola felice rispetto al territorio regionale.”

Pasquariello ha poi evidenziato che “il Comune era pronto per l’apertura già al 14 settembre e i continui rinvii non sono dipesi da mancanze da parte dell’amministrazione comunale.”

Stando alle dichiarazioni dell’assessore ai Lavori Pubblici, “in poco più di quattro anni circa sono stati ottenuti otto milioni di euro e altri 11 milioni per la sicurezza nelle scuole e attualmente sono stati candidati altri due istituti per intercettare fondi dal Ministero dell’Interno.”

“Nel corso del tempo e a seguito delle verifiche antisismiche sugli edifici scolastici, per le quali sono state impegnati 607 mila euro di cui circa metà sul bilancio comunale – ha detto – sono stati posti in essere studi di fattibilità per l’abbattimento e la ricostruzione di alcune scuole, trasformatisi in progetti esecutivi e pronti ad essere realizzati. L’impegno economico-finanziario per la progettazione ammonta a 1 milione e 700 mila euro circa tra risorse di bilancio e risorse intercettate con bandi ad hoc.”

“Per quanto concerne la manutenzione ordinaria – ha proseguito Pasquariello – abbiamo partecipato a bando per ottenere fondi sulla sicurezza antincendio, ottenendo 800 mila euro e siamo in attesa di altri 75 mila euro.”

“Sulle misure anti-covid c’è stato un forte confronto con i dirigenti scolastici e già a luglio scorso abbiamo approntato le schede progettuali per l’adeguamento delle aule, i cui lavori sono stati assegnati, investendo per questo 310 mila euro giunti dal Miur.”

“Dunque saremmo stati pronti – ha ribadito – all’apertura del 14 settembre e i rinvii non sono dipesi dal Comune.” E replicando all’accusa di “mutismo politico”, ha concluso dicendo: “come amministrazione preferiamo fare e asciare agli altri le chiacchiere.”

Soddisfatti i consiglieri di minoranza per l’avvenuta convocazione, ma, in particolare, il M5s con Mollica ha evidenziato che “rimangono ancora alcuni dubbi e perplessità sul costante “mutismo politico” dell’amministrazione verso le richieste della minoranza.”

Dall’area Dem, De Pierro ha invitato tutti a non fare del tema sicurezza nelle scuole una strumentalizzazione ideologica e politica.

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content