fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Graduatorie provinciali per le supplenze: Lonardo interroga la Ministra Azzolina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’avvio delle nuove Graduatorie provinciali per le supplenze, che sostituiscono le vecchie Graduatorie d’istituto, iniziato già da tempo, non sta consegnando i risultati sperati.Ciò in quanto, il sistema informatico per le supplenze, che avrebbe dovuto rappresentare quello “strumento rivoluzionario” tanto invocato, capace di portare duecentomila supplenti in classe, è andato in tilt troppe volte, in troppo poco tempo, generando scontento ed ovviamente inefficienza. Le promesse contenute nella nota del MI circa l’eliminazione delle difformità valutative nelle singole graduatorie, l’imparzialità e l’oggettivtà, sembrerebbero essere rimaste allo stato lettera morta. Anzi, lo stato dell’arte sembrerebbe aver subito un deciso peggioramento, al netto del fatto che molti aspiranti docenti, confidando nell’affidabilità della piattaforma, avevano ritenuto che la compilazione corretta della domanda fosse condizione necessaria e sufficiente per vedersi riconosciuti i titoli nella copia in Pdf prodotta dal sistema. Salvo poi accorgersi, in molti casi, che così non è stato e si è persino giunti all’esclusione di quei precari dalle stesse Graduatorie provinciali per le supplenze”. Lo dichiara la senatrice del Gruppo Misto, Sandra Lonardo.

“Ebbene – conclude -, rispetto a tali errori in graduatoria non è stata prevista nessuna forma di correzione da parte degli Uffici scolastici… Ecco perché ho presentato oggi una interrogazione parlamentare in Senato, per chiedere alla Ministra Azzolina di sapere quali siano le ragioni sottese alla sua scelta di voler escludere dall’applicazione di procedure in autotutela i casi relativi alla correzione di errori della piattaforma che abbiano generato domande incomplete”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 giorni fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 2 giorni fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 3 giorni fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Autobus di linea in fiamme: paura alle porte di Benevento

redazione 1 ora fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 2 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

redazione 3 ore fa

Regionali, la Lega deposita la lista. De Ieso: “Faremo la differenza, capiamo imbarazzo di Mastella ma basta alibi ridicoli” 

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Autobus di linea in fiamme: paura alle porte di Benevento

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 6 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 6 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content