fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 3 ottobre 2020

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

COVID NEL SANNIO, I DATI DELL’ASL
Salgono a 147 i positivi al Covid-19 nel Sannio: 138 sono a domicilio, nove ricoverati all’ospedale “San Pio”. A comunicarlo con la tabella riepilogativa è l’Asl di Benevento. L’aggiornamento si riferisce alle ore 12 di ieri. Sono due i decessi registrati, mentre i guariti restano 63.

LICEO RUMMO, CLASSE A CASA PER PRECAUZIONE
Primi problemi nelle scuole del Sannio a causa del covid. Una classe del Liceo scientifico ‘Rummo’ ha deciso di non partecipare alle lezioni didattiche da ieri mattina: il motivo è legato alla positività del genitore di un alunno. “Una scelta dei genitori – ha detto a Ntr24 la dirigente scolastica Annamaria Morante – in quanto le linee guida del Miur non prevedono la quarantena per la classe in caso di positività di un familiare. La situazione è sotto controllo e non c’è alcun allarme all’interno dell’istituto. Le lezioni proseguono regolarmente rispettando tutte le misure di sicurezza”.

TELESINA, MASTELLA ATTACCA L’ANAS
“Non ci sono giustificazioni da parte dell’Anas per i ritardi dei lavori sul tratto Benevento/Caianello. È davvero sconcertante. Si impiega meno da  Caianello a Roma che da Benevento a Caianello. I lavori sono inesistenti, il manto stradale, a volte, somiglia al pavé. Se va bene, si prendono due o tre multe. Non posso che esprimere disapprovazione  e sconcerto. Ci dica l’Anas entro quando concluderà i lavori. Così, allo stato, questa non è una superstrada, ma una porosa mulattiera”. Lo dichiara il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

INAUGURATA LA MOSTRA SU MANARA
Un excursus che va dal suo ultimo fumetto Il Caravaggio ai ritratti di Brigitte Bardot, dalle illustrazioni dedicate a Mozart e allo Zodiaco fino alle tavole delle celebri opere a fumetti realizzate con Hugo Pratt. Alla Rocca dei Rettori è stata inaugurata la mostra antologica ‘Nel Segno di Manara’ dedicata agli oltre 50 anni di carriera del Maestro dell’Eros, Milo Manara. La mostra, ospitata nelle sale della Rocca dei Rettori, sarà visitabile fino al prossimo 29 novembre.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Presso la Basilica della Madonna delle Grazie, si ripeterà anche quest’anno il rito di accensione della lampada votiva a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. L’appuntamento è alle ore 19 con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, Alle ore 11.30, nel 35° Anniversario del Martirio, sarà intitolata ad Angelo Mario Biscardi la Sala Convegni e Formazione degli Uffici della Provincia di Benevento in Largo Giosuè Carducci. Biscardi, Vice Sindaco ed Assessore all’Urbanistica di Sant’Agata de’ Goti, fu ucciso in un agguato di stampo camorristico nel 1985.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content