fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Disabili, Moretti: “Il Comune chiude ancora il centro ‘E’ più bello insieme'”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come è certo che dopo l’estate viene l’autunno, con o senza covid, è anche certo che l’Amministrazione comunale di Benevento – pur in assenza di qualsiasi ragione – continuerà a perseguitare le persone con disabilità del Centro “E’ più bello insieme”, anche se esse e le loro famiglie, in modo autonomo, dopo aver sofferto un intero anno a causa della chiusura, da parte del Comune, del loro Centro, sono state capaci di risollevarsi, di affittare una sede, di incontrarsi di nuovo”. Così in una nota il presidente del Consorzio Sale della Terra, Angelo Moretti.

“Questi i fatti – scrive – Il 5 agosto 2020, dopo tanto penare, il Consorzio Sale della Terra, al quale afferisce l’esperienza del Centro “E’ più bello insieme”, affitta una sede al Rione Ferrovia, in via San Giovanni di Dio, di proprietà della “Congregazione delle Suore del Preziosissimo Sangue”. Nonostante la grande attenzione della Congregazione per le nostre opere sociali, il canone resta ugualmente alto per le nostre economie, più che giusto per la bellezza della struttura: 2.500,00 euro al mese. E’ una spesa importante, il Centro “E’ più bello insieme” non ha quelle economie, ma tutto il mondo del Consorzio Sale della Terra si unisce e decide di investire in quella sede i propri utili. Il 6 agosto, giorno di anniversario della nascita del Centro, inauguriamo la nostra nuova sede.

Grazie ai fondi raccolti con la campagna cittadina in sostegno del Centro “E’ più bello insieme” – aggiunge – avviamo la fase di progettazione per adeguare i bagni e la cucina della nuova sede, che era attrezzata per ospitare bambini e non adulti disabili. Decidiamo che non possiamo più far attendere i nostri amici del Centro che da un anno aspettano la riapertura della sede, e così gli operatori sociali iniziano ad accoglierli nella nuova sede. C’è chi viene gratuitamente e chi mette un rimborso per la benzina: sono cittadini, partecipano alla propria felicità come e quando vogliono. Il Centro comincia a funzionare, poco, solo la mattina, poi sia la mattina che il pomeriggio.

Ed ecco che il Comune interviene: per aiutare il Centro? No, anzi – attacca Moretti -. Manda una pattuglia di Vigili Urbani a controllare: uno zelantissimo Fioravante Bosco, comandante in capo, entra due giorni fa nella struttura e chiede sorpreso cosa stia accadendo, chi sono quei disabili, chi siano quegli operatori, a che titolo stiamo lì. La risposta è semplice: siamo una Cooperativa che ha un contratto di affitto. Punto. Le persone disabili sono libere di muoversi in città, andare dove vogliono, quando vogliono, fare quello che vogliono. Secondo loro non va bene che ci siano disabili in libertà e nessuna convenzione con il Comune, la struttura non è accreditata! Ci vuole una multa! Passano due giorni e arriva, puntuale, l’ordinanza di “immediata cessazione dell’attività del servizio denominato “Centro E’ più bello insieme”.

Il provvedimento amministrativo del Coordinatore dell’Ufficio di Piano – sottolinea -, Alessandro Verdicchio, reca come presupposto la comunicazione di Fioravante Bosco circa la presenza di persone disabili in una struttura privata. Rammentiamo che un anno fa, il primo luglio 2019, quando abbiamo lasciato una sede in via Firenze, il Comune di Benevento ha raccontato alla città che il Centro era debitore: se fosse stato vero avrebbe potuto agire con decreti ingiuntivi, come il Centro “E’ più bello insieme” ha fatto con lui, recuperando in un anno tanti crediti che vantava verso il Comune.

Aspettiamo che ci sia notificata la sanzione – conclude -, così da mettere anche questa in pagamento a carico del Comune. Chissà se un giorno il Comune di Benevento si fermerà. Noi non lo faremo mai”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 5 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 2 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 2 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 2 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 6 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content