fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Asl Benevento, da ottobre al via la campagna vaccinale contro l’influenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione dell’avvio della campagna vaccinale, giovedì 1 ottobre, alle 9,30, l’Asl di Benevento ha indetto una conferenza stampa nello spazio antistante la sede di via Mascellaro con il presidente della Conferenza dei Sindaci, Clemente Mastella.

All’incontro interverranno tutti i rappresentanti delle istituzioni locali e i presidenti degli Ordini Professionali dei medici, degli infermieri e dei farmacisti. Quest’anno, è importante sottoporsi al vaccino, in particolare per le persone più fragili, poiché la circolazione contemporanea del coronavirus potrebbe rendere più difficile la diagnosi.

“In una prima fase – dichiara il direttore generale dell’azienda sanitaria locale, Gennaro Volpe – il vaccino è offerto gratuitamente ai bambini di età compresa tra sei mesi e sei anni, circa 11.000 nella nostra provincia, ed alle persone di età pari o superiore a 65 anni, affette da patologie croniche. In particolare – continua il Direttore Generale – siamo molto soddisfatti e grati ai nostri pediatri che si sono resi immediatamente disponibili ad effettuare il vaccino ai piccoli assistiti presso i loro ambulatori.”

“Abbiamo condiviso ed accolto immediatamente l’invito dell’Asl, ad impegnarci per favorire una capillare vaccinazione – ha dichiarato Claudio Simeone, in rappresentanza della categoria dei Pediatri di Famiglia – poichè è particolarmente importante sottoporre i bambini alla vaccinazione, non solo in considerazione dell’andamento attuale della pandemia da Covid-19, per consentire una semplificazione della diagnosi, ma anche per ridurre le eventuali complicanze dell’influenza in una popolazione, quella dei bambini entro i sei anni, particolarmente esposta al virus influenzale.”

“Un ruolo cruciale – conclude Volpe – sarà svolto dai Medici di famiglia e, in particolare dalle AFT, le Aggregazioni Funzionali Territoriali, impegnate nell’assistenza ai pazienti, con le quali abbiamo creato una efficace sinergia che ci ha consentito, tra l’altro, di effettuare nei tempi previsti lo screening sierologico al 98% del personale scolastico.”

Il dAntonio Luciani, coordinatore dell’AFT del Distretto BN1, dichiara con entusiasmo:” Nella nostra provincia le Aggregazioni Funzionali Territoriali sono sempre più al centro del sistema salute del Sannio, grazie alla decisa volontà della direzione dell’Asl che ha saputo creare una stretta e fattiva collaborazione con i medici. La campagna di vaccinazione antinfluenzale – conclude Luciano – è una grande occasione per dimostrare ancora una volta il ruolo insostituibile della medicina generale nell’assistenza territoriale.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 giorno fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

Dall'autore

redazione 35 secondi fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 29 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 37 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content