fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ex Cementificio “Ciotta”, accordo Unisannio-Comune per la riqualificazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un accordo tra Comune di Benevento e Unisannio per la riqualificazione di una parte dell’ex cementificio Ciotta, struttura confiscata nella zona industriale di contrada Olivola, a Benevento. Nel pomeriggio il rettore dell’ateneo sannita, Gerarndo Canfora, e il sindaco Clemente Mastella, hanno siglato l’atto di fronte alle principali istituzioni militari e civili del Sannio e ai rappresentanti dell’associazione Libera che da tempo si batte per la riqualificazione del bene.

Ed è proprio in questa direzione che si muove l’iniziativa che punta a riqualificare, in prima battuta e grazie all’adesione ad un progetto regionale, l’immobile principale del complesso. L’Unisannio metterà a disposizione del Comune le qualità professionali per la progettazione e realizzazione della ristrutturazione. All’interno dell’edificio saranno ospitate associazioni che torneranno a dar vita all’area.

“Un bel progetto di collaborazione tra istituzioni”, ha commentato il primo cittadino, Clemente Mastella, che ha voluto sottolineare l’importanza del progetto per la difesa e la valorizzazione della legalità.

Per ristrutturare l’intera area, però, bisognerà ancora attendere. Si aspetta un bando adeguato al quale aderire per rimettere in sesto l’ex cementificio. Sarà necessaria una somma importante e, per questo motivo, Palazzo Mosti cerca anche partner privati da inserire nella realizzazione di un progetto dall’alto valore morale, che nasce per restituire alla cittadinanza un bene sequestrato.

La giornata è stata anche occasione per il sindaco di annunciare importanti novità sul tema del depuratore cittadino.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content