fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rocca, confronto su strategie per l’autosufficienza della gestione ciclo rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito stamani alla Rocca dei Rettori il Tavolo tecnico per la gestione del ciclo dei rifiuti.

Il tavolo, presieduto dal vice presidente della Provincia Nino Lombardi, essendo il presidente Antonio Di Maria impossibilitato ad essere a Benevento per un impegno improvviso cui ha dovuto fare fronte, ha visto la partecipazione del Presidente dell’Ato rifiuti Pasquale Iacovella, del manager dell’Asia di Benevento Domenico Madaro, del Commissario straordinario della Samte Carmine Agostinelli, accompagnati tutti dai rispettivi quadri tecnici. Lombardi era assistito dal Direttore generale Nicola Boccalone e dal responsabile di servizio Gennaro Fusco.  

Al termine della riunione si è appreso che l’incontro è stato utile per fare il punto sulla strategia che vuole puntare all’autosufficienza della gestione del ciclo dei rifiuti sul territorio sannita, strategia sulla quale hanno convenuto tutti i presenti al Tavolo.

Ciascuno dei quali, proprio per contribuire al conseguimento del risultato finale e pur restando ovviamente confermate le prerogative di tutti gli attori, presenterà una proposta di lavoro da incardinare in un documento di sintesi complessivo.

Nei prossimi giorni, e comunque entro il 10 ottobre, ciascun soggetto presente al Tavolo provvederà a redigere un proprio documento che verrà discusso in una riunione collegiale che si terrà entro il 15 ottobre: la Provincia e la Samte si occuperanno del problema specifico dell’impiantistica; l’Asia della gestione dei rifiuti nel Capoluogo anche in relazione alla proposta di istituzione di un Sub-Ambito; mentre l’Ato provvederà a stilare un documento sullo stato della programmazione.

Infine, tutti i presenti hanno ribadito di voler fare argine alla marea incontrollata di iniziative private con la quale si vorrebbe inondare il Sannio di impianti di trattamento rifiuti di dimensioni spropositate ed anzi abnormi rispetto alle esigenze ed alla produzione di rifiuti da parte della popolazione: tale eventualità, è stato ribadito dai presenti al Tavolo, sarebbe nefasta e mortificante e, pertanto, verrà adeguatamente osteggiata.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 35 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 50 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content