fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rocca, confronto su strategie per l’autosufficienza della gestione ciclo rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito stamani alla Rocca dei Rettori il Tavolo tecnico per la gestione del ciclo dei rifiuti.

Il tavolo, presieduto dal vice presidente della Provincia Nino Lombardi, essendo il presidente Antonio Di Maria impossibilitato ad essere a Benevento per un impegno improvviso cui ha dovuto fare fronte, ha visto la partecipazione del Presidente dell’Ato rifiuti Pasquale Iacovella, del manager dell’Asia di Benevento Domenico Madaro, del Commissario straordinario della Samte Carmine Agostinelli, accompagnati tutti dai rispettivi quadri tecnici. Lombardi era assistito dal Direttore generale Nicola Boccalone e dal responsabile di servizio Gennaro Fusco.  

Al termine della riunione si è appreso che l’incontro è stato utile per fare il punto sulla strategia che vuole puntare all’autosufficienza della gestione del ciclo dei rifiuti sul territorio sannita, strategia sulla quale hanno convenuto tutti i presenti al Tavolo.

Ciascuno dei quali, proprio per contribuire al conseguimento del risultato finale e pur restando ovviamente confermate le prerogative di tutti gli attori, presenterà una proposta di lavoro da incardinare in un documento di sintesi complessivo.

Nei prossimi giorni, e comunque entro il 10 ottobre, ciascun soggetto presente al Tavolo provvederà a redigere un proprio documento che verrà discusso in una riunione collegiale che si terrà entro il 15 ottobre: la Provincia e la Samte si occuperanno del problema specifico dell’impiantistica; l’Asia della gestione dei rifiuti nel Capoluogo anche in relazione alla proposta di istituzione di un Sub-Ambito; mentre l’Ato provvederà a stilare un documento sullo stato della programmazione.

Infine, tutti i presenti hanno ribadito di voler fare argine alla marea incontrollata di iniziative private con la quale si vorrebbe inondare il Sannio di impianti di trattamento rifiuti di dimensioni spropositate ed anzi abnormi rispetto alle esigenze ed alla produzione di rifiuti da parte della popolazione: tale eventualità, è stato ribadito dai presenti al Tavolo, sarebbe nefasta e mortificante e, pertanto, verrà adeguatamente osteggiata.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content