fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rocca, confronto su strategie per l’autosufficienza della gestione ciclo rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito stamani alla Rocca dei Rettori il Tavolo tecnico per la gestione del ciclo dei rifiuti.

Il tavolo, presieduto dal vice presidente della Provincia Nino Lombardi, essendo il presidente Antonio Di Maria impossibilitato ad essere a Benevento per un impegno improvviso cui ha dovuto fare fronte, ha visto la partecipazione del Presidente dell’Ato rifiuti Pasquale Iacovella, del manager dell’Asia di Benevento Domenico Madaro, del Commissario straordinario della Samte Carmine Agostinelli, accompagnati tutti dai rispettivi quadri tecnici. Lombardi era assistito dal Direttore generale Nicola Boccalone e dal responsabile di servizio Gennaro Fusco.  

Al termine della riunione si è appreso che l’incontro è stato utile per fare il punto sulla strategia che vuole puntare all’autosufficienza della gestione del ciclo dei rifiuti sul territorio sannita, strategia sulla quale hanno convenuto tutti i presenti al Tavolo.

Ciascuno dei quali, proprio per contribuire al conseguimento del risultato finale e pur restando ovviamente confermate le prerogative di tutti gli attori, presenterà una proposta di lavoro da incardinare in un documento di sintesi complessivo.

Nei prossimi giorni, e comunque entro il 10 ottobre, ciascun soggetto presente al Tavolo provvederà a redigere un proprio documento che verrà discusso in una riunione collegiale che si terrà entro il 15 ottobre: la Provincia e la Samte si occuperanno del problema specifico dell’impiantistica; l’Asia della gestione dei rifiuti nel Capoluogo anche in relazione alla proposta di istituzione di un Sub-Ambito; mentre l’Ato provvederà a stilare un documento sullo stato della programmazione.

Infine, tutti i presenti hanno ribadito di voler fare argine alla marea incontrollata di iniziative private con la quale si vorrebbe inondare il Sannio di impianti di trattamento rifiuti di dimensioni spropositate ed anzi abnormi rispetto alle esigenze ed alla produzione di rifiuti da parte della popolazione: tale eventualità, è stato ribadito dai presenti al Tavolo, sarebbe nefasta e mortificante e, pertanto, verrà adeguatamente osteggiata.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content