fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nuova Giunta De Luca, Coldiretti: ‘Bene nomina Caputo all’Agricoltura’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nomina di un assessore con pieni poteri è una buona notizia per l’agricoltura della Campania. È il commento a caldo di Gennarino Masiello e Salvatore Loffreda, presidente e direttore di Coldiretti Campania, alla pubblicazione della nuova Giunta della Regione Campania. Il governatore Vincenzo De Luca ha affidato l’incarico a Nicola Caputo, già consigliere del presidente.

Auguriamo buon lavoro all’assessore Caputo – commentano Masiello e Loffreda – con la certezza che saprà tradurre in azioni decise e concrete il percorso intrapreso. Abbiamo sollecitato più volte, anche in passato, la necessità di un assessore in carica all’agricoltura, per il valore e le potenzialità che oggi esprime il settore. Oggi più di ieri, visto il difficile momento storico, abbiamo bisogno di un ruolo politico forte che accompagni i tavoli di confronto e il lavoro degli uffici dell’Assessorato. Per Coldiretti resta l’ambizione di traghettare l’agricoltura campana verso un nuovo modello che guardi all’agroalimentare in senso lato, toccando le relazioni con l’agroindustria così come il rafforzamento della multifunzionalità agricola. È un dato positivo la scelta di continuità nella figura di Nicola Caputo, che adesso può contare su una delega piena. Coldiretti, come sempre, offrirà il suo contributo di idee e proposte.

Per Coldiretti Campania la traccia di lavoro è condensata nel manifesto presentato in campagna elettorale, cinque punti che rappresentano scelte strategiche per un nuovo modello agricolo: formazione, ricerca e innovazione; riforma legislativa per la crescita del ruolo economico, ambientale, culturale e sociale dell’Agricoltura; nuovo modello economico su due direttrici: contratti di filiera e multifunzionalità; rete infrastrutturale interconnessa come chiave di sviluppo: ferrovie, strade, autostrade, banda ultralarga, opere idriche, energia; sostenibilità come leva di sviluppo grazie a distintività, biodiversità, economia circolare.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 18 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content