fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il 23 settembre il treno storico da Napoli a Pietrelcina per celebrare Padre Pio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Istituti Religiosi”, tour operator specializzato nel turismo religioso, in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato, Regione Campania, Provincia di Benevento con la società partecipata “Sannio Europa”, Comune di Pietrelcina e ACaMIR, ha organizzato il pellegrinaggio a Pietrelcina in occasione della festa di San Pio del 23 settembre. 

L’evento si svolgerà nel corso dell’intera giornata del 23 settembre 2020.

Il treno storico è espressione di una nuova forma di turismo slow e permette di ammirare le bellezze del territorio e di vivere un’esperienza unica ed emozionante. L’idea è quella di creare un collegamento tra Napoli e Pietrelcina, la città natale di Padre Pio, promuovendo, con l’occasione, il Sannio quale affascinante area interna della Campania e importante meta di pellegrinaggio.  

Ai partecipanti viene proposto un viaggio “lento” e godibile, a bordo di caratteristiche carrozze degli anni Trenta per rimirare i paesaggi, degustare eccellenze enogastronomiche e conoscere, attraverso un sapiente racconto, la storia, la cultura, i musei e i monumenti che ne definiscono l’identità.

Il treno storico, con locomotiva diesel e carrozze “centoporte”, partirà domattina alle ore 8,30 da Napoli Centrale, per farvi ritorno nel tardo pomeriggio.

Il programma prevede la visita ai luoghi di San Pio; la giornata culminerà con la celebrazione eucaristica.

L’iniziativa è la prima organizzata nel post-lockdown e offre l’occasione per ricominciare a viaggiare in sicurezza. A Pietrelcina i pellegrini, con i rappresentanti di Fondazione Ferrovie e del tour operator “Istituti Religiosi”, che ha proposto l’iniziativa, saranno accolti dal consigliere del presidente della Giunta regionale della Campania per le infrastrutture ferroviarie, Costantino Boffa, dal sindaco di Pietrelcina Domenico Masone,  dal presidente della Provincia Antonio Di Maria, dall’arcivescovo mons. Felice Accrocca e dall’amministratore unico di Sannio Europa, Giuseppe Sauchella.  

Il coordinamento sul territorio è a cura della società in house della Provincia, Sannio Europa, in cooperazione con CNA Campania Nord di Benevento e in collaborazione con “Istituti Religiosi”, Acamir, Regione Campania, Fondazione Ferrovie e Comune di Pietrelcina.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 2 settimane fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content