POLITICA
Referendum,vittoria netta del Sì: nel Sannio oltre il 74% dei voti

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Sì, al referendum vince e dà il via libera alla riduzione del numero dei parlamentari, con la modifica degli articoli 56 e 57 della Costituzione. Una maggioranza larghissima che ha visto il 69,64% degli italiani appoggiare la proposta del Governo.
Nel Sannio, i favorevoli si sono espressi con il 74,85% dei voti, superando anche il dato nazionale.
La riforma, prevede un taglio lineare, che non tocca le funzioni di Camera e Senato: il numero dei deputati passa dagli attuali 630 a 400, quello dei senatori eletti da 315 a 200. La legge è in vigore, ma non operativa: nel senso che se si andasse a votare domattina, i cittadini sarebbero chiamati a eleggere ancora 630 deputati e 315 senatori. La legge sarà operativa non prima di 60 giorni dall’entrata in vigore: i tempi tecnici per il ridisegno dei collegi.
Un vittoria per il M5s che ha spinto per la riforma: lo scorso 16 settembre, era stato a Benevento proprio il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, per perorare la causa del Sì. Una riforma appoggiata dalla maggioranza dei partiti e che secondo quanto detto dal ministro “cambierà la storia di questo Paese”.