fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Election day, seggi aperti dalle 7: al voto 273.208 sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AGGIORNAMENTO DELLE 23 – Questi i dati di affluenza alle urne per quanto concerne le amministrative in provincia di Benevento: alle 23 ha votato il 51,64%. Queste le percentuali dei comuni al voto per il rinnovo del consiglio comunale: Calvi (53,85%); Campoli del Monte Taburno (71%); Castelfranco in Miscano (38,22%); Castelpoto (52,78%); Foiano di Val Fortore (47,85%); Guardia Sanframondi (55,41%); Paduli (50,09%); Reino (35,50%); Sant’Agata de’ Goti (52,15%); Telese Terme (51,77%).

In merito alle elezioni regionali, invece, alle 23 nel Sannio ha votato il 36,22% degli elettori. La percentuale più alta si registra a Campoli del Monte Taburno (70,93%), la più bassa a Castelvetere in Val Fortore (14,86%). A Benevento ha invece votato il 38,90%. Per il referendum, infine, ha votato il 44,22% degli elettori.

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Questi i dati di affluenza alle urne per quanto concerne le amministrative in provincia di Benevento: alle 19 ha votato il 35,71%. Queste le percentuali dei comuni al voto per il rinnovo del consiglio comunale: Calvi (36,84%); Campoli del Monte Taburno (52,30%); Castelfranco in Miscano (25,25%); Castelpoto (37,95%); Foiano di Val Fortore (33,15%); Guardia Sanframondi (36,79%); Paduli (34,60%); Reino (14,95%); Sant’Agata de’ Goti (37,44%); Telese Terme (36,57%).

In merito alle elezioni regionali, invece, alle 19 nel Sannio ha votato il 24,80% degli elettori. La percentuale più alta si registra a Campoli del Monte Taburno (52,72%), la più bassa a Castelvetere in Val Fortore (11,23%). A Benevento ha invece votato il 28,22%. Per il referendum, infine, ha votato il 30,24% degli elettori.

Alle ore 12 l’affluenza ai seggi è del 12,2% per il referendum e del 10% per le regionali. Leggermente superiore quella per le amministrative che è del 14,72%.

Intanto, alla Federico Torre – dove sono stati spostati i seggi della scuola Europa a Pacevecchia che è ancora chiusa – hanno votato il sindaco Clemente Mastella e il candidato alla Regione, Raffaele Del Vecchio. Al Convitto Nazionale “Giannone”, invece, il voto del consigliere comunale del M5s, Marianna Farese.

———————————————————————————–

Seggi aperti nel Sannio dalle 7 di questa mattina per l’election day. Oggi e domani, fino alle 15, si vota per rinnovare il Consiglio Regionale per il referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari e in 10 comuni per l’amministrazione locale.

Sono 342 i seggi distribuiti nei 78 comuni sanniti e al voto sono chiamati 273.208 elettori (133.722 maschi e 139.486 femmine). Al termine delle operazioni, il primo passaggio previsto sarà lo spoglio delle schede del referendum. Successivamente, sarà il turno di quello delle elezioni regionali. Mentre, per conoscere i nuovi consigli del 10 Comuni al voto, bisognerà attendere le 9 di martedì.

REGIONALI – La legge elettorale è quella approvata nel 2009 e poi modificata nell’aprile del 2015. Si vota con un sistema proporzionale a turno unico: è eletto presidente il candidato che riesce a ottenere più voti rispetto ai suoi avversari. Per garantire la governabilità, gli viene attribuito un premio di maggioranza del 60% dei 50 seggi a disposizione, che vengono ripartiti su base provinciale. In campo nel Sannio ci sono 48 candidati, suddivisi in 24 liste: 14 con il presidente uscente De Luca; 6 a sostegno del centrodestra di Stefano Caldoro; i 5 Stelle a sostegno di Valeria Ciarambino. In campo per la presidenza ci sono anche ‘Potere al Popolo’, “Terra” e il partito delle “Buone Maniere”.

COMUNALI – Come detto sono 10 i Comuni della provincia di Benevento chiamati al voto per l’elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale. In particolare si stratta di Calvi, Campoli del Monte Taburno, Castelfranco in Miscano, Castelpoto, Foiano di Val Fortore, Guardia Sanframondi, Paduli, Reino, Sant’Agata de’ Goti, Telese Terme.

COVID – Tra le novità di questa tornata elettorale c’è anche il covid. In campo ci sono anche una serie di misure per prevenire contagi per elettori, scrutatori e presidenti di seggio. Previsto il distanziamento sociale, l’obbligo della mascherina e la sanificazione delle mani per l’elettore.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 3 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 1 settimana fa

Regionali, Palumbo (Pd): ‘Il centrosinistra deve costruire alleanza larghissima. No a politica di un solo uomo a comando’

Marco Staglianò 1 settimana fa

Né Zinzi né Cirielli, senza i deluchiani nel centrodestra non si cantano messe

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content