fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Acqua non potabile al Rione Libertà, gli aggiornamenti della Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A 20 ore di incubazione, sulle piastre inseminate ieri con l’acqua della fontana pubblica di via Piccinato a Benevento, non vi sono colonie del batterio Pseudomonas aeruginosa”. Così in una nota la Gesesa in un aggiornamento sulla vicenda acqua non potabile.

“La metodica analitica – spiega – prevede di attendere 48 ore per avere la certezza assoluta di assenza di colonie del batterio. Il fatto che 20 ore di incubazione non vi siano crescite batteriche sulle piastre denota una buona qualità dell’acqua distribuita e lascia presupporre, con basso margine di errore, che la crisi evidenziata dai campionamenti dell’Asl ed il ritrovamento di Pseudomonas aeruginosa, grazie alle manovre svolte dai tecnici della Gesesa S.p.A. ed alle sanificazioni attuate sulle condotte, abbia fatto rientrare l’allarme.

Questi primi risultati analitici – sottolinea – indicano che, quanto rilevato nei giorni scorsi, è stato un episodio puntuale e sporadico e non di tipo strutturale; le analisi iniziano a confermare la buona qualità dell’acqua da sempre distribuita e garantita a tutti gli utenti e sicura da utilizzare per il consumo umano.

Già domani – conclude -, passate le 48 ore di incubazione si potrà affermare che la situazione è tornata alla normalità anche se, per il superamento dell’ordinanza n° 89835 del 18 settembre 2020 del Sindaco di Benevento, occorrerà attendere i risultati delle analisi da parte dell’ASL”.

IL COMMENTO DI MASTELLA – “Apprendo aggiornamenti particolarmente confortanti sulla vicenda dell’acqua a rione libertà: mi inoltrano le immagini della cultura batterica dei campioni prelevati ieri in tutta la zona, tutti in positiva evoluzione. Nulla sembra lontanamente destare preoccupazione. Occorre però attendere i tempi tecnici e servono ancora poche ore per sospendere l’ordinanza di divieto del consumo umano, ma il rischio per la salute pubblica sembra non sussistere. La lezione del corona virus ci ha insegnato che la prudenza non è mai troppa, per questo non ho timore delle critiche ed ho adottato provvedimenti di massima cautela per i miei concittadini. Voglio ricordare, innanzitutto a chi ha tentato di strumentalizzare anche una vicenda tanto importante, che Benevento è una città che per 365 giorni all’anno può usufruire di un servizio idrico di buona qualità, già a pochi chilometri, in comuni confinanti e della stessa provincia, questo risultato è tutt’altro che scontato”. Lo dichiara il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 settimane fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Porziuncola 2025, un’esperienza che lascia il segno: il racconto di Sannio Experience

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 14 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 16 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

Primo piano

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

Marco Staglianò 3 ore fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 14 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content