fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Burocrazia e fondi mai erogati: la battaglia di AsLim per giovani e imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sostenere gli imprenditori, con particolare attenzione ai giovani, e combattere contro una burocrazia che spesso frena la crescita e costringe moltissimi a cessare l’attività per evitare problemi. E’ lo scopo dell’Associazione Liberi Imprenditori Italiani, presieduta dal commercialista sannita Alessandro Fucci, che questa mattina ha tenuto un incontro con la stampa per presentare le ultime iniziative in favore delle imprese italiane.

L’associazione, infatti, ha la sede legale a Limatola ma in quattro mesi ha aperto più di dieci sedi distaccate in tutta Italia ottenendo l’adesione di oltre mille titolari di partita iva. “La nostra è una battaglia al fianco di chi crede nei territori e vuole continuare a fare impresa nonostante le difficoltà – ha commentato Fucci -. Come AsLim saremo sempre al fianco di imprenditori che vogliono continuare a lottare per le loro aziende”.

L’incontro, però, è servito anche per comunicare l’iscrizione all’AsLim del Comitato Tecnico dell’Autoimpiego di Salerno dal 2015 impegnato in battaglie legali in favore delle giovani imprese. Già nel 2016, la battaglia dell’associazione guidata dal presidente Angelo Cicalese ha portato ad una delibera del Cipe per lo sblocco di 40 milioni di euro per 2200 progetti imprenditoriali rimasti inspiegabilmente senza copertura finanziaria.

Un’azione che oggi prosegue con un esposto alla Procura di Roma e al Comando generale della Guardia di Finanza per il progetto “Nuove Imprese a Tasso Zero”.

In sostanza, secondo il CTA per le giovani aziende sarebbe impossibile ottenere i finanziamenti per la mancanza del decreto attuativo e per alcune incongruenze burocratiche che nei fatti impediscono ai giovani di accedere realmente ai fondi, nonostante Invitalia avvii istruttorie che in realtà non possono concludersi con l’effettiva erogazione dei finanziamenti.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Imprenditoria civica nelle aziende familiari del Sud: la ‘case history’ Sidersan nel primo report FLAG Università-Deloitte

redazione 1 mese fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content