fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Scuole, Civico22 replica a Pasquariello: “Se è tutto pronto perché le scuole sono chiuse?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“All’Assessore Pasquariello, che accusa Civico22 di aver detto falsità poniamo tre riflessioni e due considerazioni e ricordiamo che oltre il 70% degli studenti italiani è già rientrato a scuola, mentre i nostri ragazzi appartengono al 30% che resta ancora a casa. Il resto sono chiacchiere”. Così in una nota Civico22 che replica al membro della giunta Mastella.

“Come forza civica – scrive Civico22 – ci siamo dati un impegno e continuiamo a mantenerlo: non farci trascinare nelle polemiche sterili e negli insulti, rispondere con i fatti, con il ragionamento e con modi gentili a chi ci attacca in modo scomposto. L’assessore Mario Pasquariello parla di falsità che avremmo scritto nella nostra riflessione sulla mancata riaperture delle scuole a Benevento, quindi siamo costretti a rispondergli, per rispetto della verità dei fatti.

La Provincia di Benevento – attacca – ha annunciato proprio ieri di essere stata assegnataria di 140 mila euro per il fondo straordinario dedicato agli affitti di spazi scolastici ulteriori. Il Comune di Benevento non ha potuto fare eguale annuncio perché evidentemente (lo dicono i fatti) il Comune non è rientrato nella graduatoria di chi aveva fatto domanda nei tempi giusti per l’inizio dell’anno scolastico (graduatoria ufficiale del 7 settembre del MIUR). Nella sua nota Pasquariello afferma che il Comune di Benevento “ha fatto domanda” ma egli non cita una data della istanza volta ad ottenere in affitto la sede del Conservatorio in via Bartolomeo Camerario e l’Albo pretorio non viene in suo aiuto perché in esso non risulta alcuna pubblicazione.

Pasquariello si picca della nostra nota – sottolinea il movimento – e dice che tutto era pronto già prima del 28 agosto e che Civico22 direbbe falsità. Ma allora, se tutto era pronto come dice Pasquariello, perché la scuola non è iniziata ieri? Perché Mastella chiede da fine agosto che l’apertura delle scuole sia rinviata ad ottobre? Perché l’assessore si picca con noi e non con il suo Sindaco, visto che è proprio il suo Sindaco che ha deciso di rinviare l’inizio delle attività scolastiche?

I cantieri della Scuola “Nicola Sala” e dell’Istituto “Federico Torre” sono iniziati solo dopo il 28 agosto – aggiunge la nota -. Sono fatti, non servono commenti.

Infine – conclude -, due considerazioni a margine: La prima. Poiché il nostro Sindaco è sempre iperbolico (i concertoni si possono fare, la scuola può, essere rinviata ad ottobre) e poi, nelle difficoltà, fa esporre i suoi assessori a giustificare le inefficienze della propria Amministrazione, chiediamo all’assessore Pasquariello chi sarebbero questi “arraffa arraffa” e questi “succhiaruote”? Da febbraio, da quando ha deciso di dimettersi per via di questi loschi figuri che lo circonderebbero a Palazzo Mosti, è un mistero sapere chi siano, ma noi vediamo puntualmente un Sindaco che sebbene abbia dichiarato di essere circondato da queste figure misteriose si mette bene al riparo dietro alla Giunta e dietro al Consiglio quando c’è da incassare colpi. Non è che i succhiaruote sono stati redarguiti ed ora sono tutti gommisti al servizio del potere precostituito?

La seconda. Davvero avete chiesto di affittare una struttura in via Bartolomeo Camerario per 210 mila euro? Ma avete mai notato che in città ci sono strutture in stato di abbandono che sono facilmente raggiungibili dalle famiglie e che non si trovano in pieno centro storico?

Le esperienze migliori italiane di tanti Comuni hanno avuto successo per aver fatto rete con parrocchie, oratori, centro giovanili, siti museali per immaginare una scuola diversa per quest’anno. Sapete cosa siano i Patti Educativi Territoriali promossi dal governo per creare una comunità educativa diffusa che scongiuri gli effetti devastanti di eventuali lockdown?

In tutta Italia gli studi correlano la povertà educativa, l’obesità infantile e adolescenziale con il degrado ambientale. Potrebbe non essere un caso, dunque, che dopo sei mesi di interruzione del sistema scolastico la città stia bruciando ogni sera. Non aprire le scuole è come aggiungere benzina al fuoco di una città in ginocchio.

Sappiamo che Pasquariello, che è anche un ottimo padre di famiglia e persona impegnata, queste cose in cuor suo le sa, sappiamo che come tutti i padri vorrebbe aprire al più presto le scuole, ma non può, perché il suo sindaco non è d’accordo.

Oltre il 70% degli studenti italiani è già rientrato a scuola, i nostri ragazzi appartengono al 30% che resta ancora a casa. Il resto sono chiacchiere”.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content