fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Fp Cgil: ‘No a cambio di contratto per il lavoratori di Villa Margherita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Anni di lotte, di scioperi, assemblee, sacrifici e, non da ultima, l’emergenza Covid 19, in virtù della quale sembrerebbe che vi siano pronte da stanziare ingenti somme di denaro, specificamente destinate al riammodernamento  dell’intero comparto sanitario nazionale, e invece a Villa Margherita cosa succede? Succede che alla vigilia di un incontro sindacale, fissato per il 14 settembre (poi annullato), il direttore della Società Kos incontra tutti i coordinatori aziendali (mica i sindacati?) per comunicare loro, seppur informalmente, di voler effettuare un cambio di contratto al personale tutto, passando dal CCNL AIOP a quello ARIS, tanto osteggiato dalla FP CGIL in quanto svende al ribasso tutta una serie di voci e indennità che, invece, l’attuale contratto AIOP mantiene dignitosamente”. Questa la denuncia di Pompeo Taddeo, coordinatore provinciale della Fp Cgil Sanità Provata.

“Inutile dire – aggiunge il sindacalista – che la sottoscrizione, avvenuta a suo tempo in sede nazionale, di tale accordo al ribasso, fu sostenuta da CISL e UIL, mentre la FP CGIL allora come oggi, esprime con fermezza la propria contrarietà ad una trappola salariale che non va nella giusta direzione.

Tutto questo sta per accadere a Villa Margherita, la struttura che più delle altre ha sofferto i delicati momenti legati alla pandemia di quest’anno, esponendosi a critiche e strali provenienti da ogni dove, e che solo grazie allo spirito di missione dei lavoratori e delle lavoratici che, nonostante il vento contrario hanno stretto i denti e continuato a tenere la barra dritta pur navigando in mezzo ad una folta foschia, è riuscita ad oltrepassare ogni pericolo, anche quando si è trattato di fermare le attività per risanare e ristrutturare i locali.

E si sa che, in questi momenti, nulla può essere scontato, mentre solo grazie agli operatori ancora una volta sacrificati al rilancio aziendale, si è riusciti ad oltrepassare anche quest’altro ostacolo. Adesso invece, nelle more delle ingenti risorse che saranno destinate all’intero comparto della sanità a livello nazionale, – conclude Taddeo – non consentiremo la facile opera di speculazione finanziaria sulla pelle dei dipendenti, avallata anche da Cisl e Uil e, in specie, da qualche “jolly” che veste i panni della nonna di cappuccetto rosso pur essendo un lupo, eternamente soggetto al cambio di pelo e con i denti ben affilati”.           

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 6 giorni fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 7 giorni fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 1 settimana fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 4 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 4 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 5 ore fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 8 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 8 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 8 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content