fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pini al viale Atlantici, Civico 22: “La vera sicurezza è solo una buona Amministrazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In piena pandemia il nostro Sindaco ha lottato fino all’ultimo giorno per la realizzazione di due grandi concerti giovanili, in barba al buon senso e ad ovvie ragioni di sicurezza. Poi è arrivato finalmente lo stop della Prefettura a proteggere i beneventani dai rischi che avremmo corso”. Così in una nota Civico 22.

“Ieri sera un cade un ramo – spiega il movimento – e il Sindaco torna a vestire i panni dell’integerrimo uomo forte della “sicurezza prima di tutto” e annuncia via Facebook il taglio immediato dei Pini secolari di Benevento. A differenza dei concerti, la caduta estiva dei rami è un fenomeno naturale che si blocca attraverso una manutenzione corretta, responsabile e costante. Non improvvisata e non agita tramite social, ma proprio organizzata come farebbe un normalissimo amministratore.

Si badi bene: quello annunciato dai social dal Sindaco non è “Manutenzione Immediata del verde”, come agirebbe un Amministratore, ma il “taglio immediato di tutti i Pini”, come farebbe qualsiasi populista che urla dai social – attacca Civico 22 – perché vuole riscuotere consenso immediato in vista delle elezioni, senza farsi carico della gestione dei problemi e senza rispetto delle procedure istituzionali nell’assumere ed attuare scelte che cambieranno, oltretutto peggiorandole, il volto e la storia della Città che è chiamato ad amministrare in nome e per conto dei cittadini.

Due osservazioni semplici semplici stiamo ripetendo da mesi – sottolinea la nota -: i nostri pini sono Pinus Pinae (qualcuno per errore li chiama ancora pini marittimi) e sono tutti soltanto da manutenere, qualcuno da abbattere se una commissione di esperti decidesse di farlo come extrema ratio: può succedere, infatti, che un albero (uno solo) debba essere abbattuto. Il manto stradale è rovinato da tumori dalle radici e dal mancato orientamento delle stesse su cui bisogna intervenire subito manutenendo le radici e la strada. L’abbattimento indiscriminato e impetuoso deve avere una ratio appunto, un piano, una seria azione di programmazione di studio e di interventi tecnici. Negli ultimi quattro anni di amministrazione comunale, nessuno ricorda vere azioni di manutenzione del verde cittadino, mentre assistiamo ogni giorno al progressivo degrado ambientale in cui siamo immersi.

Concertoni, rinvio compulsivo dell’inizio delle attività scolastiche, deturpazione ed abbandono del verde come specifico obiettivo da perseguire: sembra il programma di governo del politico dei film di Albanese – conclude -. Ma i beneventani non sono così bassi, i beneventani valgono e meritano molto di più di una monarchia assoluta e qualunquista di un film. Ancora di più se si pensa che tutte queste operazioni contro la città sono solitamente appaltate ad aziende napoletane e casertane, come se qui non avessimo professionalità imprenditoriali idonee e capaci. Sotto elezioni regionali il continuo gridare ad allarmi che richiedono sicurezza e decisioni forti di un solo uomo forte che “ci difende” da un nemico che ogni volta ha un nome diverso, tutta questa fretta di affidare ad esterni incarichi di spettacoli ed abbattimenti non può che inquietarci e trovarci critici e guardiani e attenti e pronti ad opporci. Restiamo in allerta come i Pini, chiediamo come cittadini di avere una amministrazione si prenda cura di noi, non che si prenda gioco delle nostre vite”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Un progetto milionario fuori tempo massimo”

redazione 1 settimana fa

Civico 22, Moretti lascia la presidenza. Argemino Parente alla guida del nuovo Coordinamento

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content