fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vicenda biodigestore in zona Asi, interviene la Flai Cgil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le vicende degli ultimi giorni legate alla questione del Biodigestore ci preoccupa come FLAI CGIL – scrive il segretario per Benevento e Avellino, Angelo Franzese – perché sta impattando sulla comunità beneventana in termini di tenuta del tessuto Agroindustriale della zona ASI di Ponte Valentino e di salvaguardia dei posti di lavoro.

Come organizzazione sindacale la FLAI CGIL siamo investiti ancor più da vicino, poiché essendo l’unico sindacato presente nel Pastificio Rummo, siamo stati testimoni delle paure e dell’enorme lavoro che è stato fatto nel post alluvione del 2015, per evitare lo smantellamento dello storico pastificio sannita.

Siamo stati sempre vicini all’Azienda Rummo condividendo percorsi che portassero la pasta Rummo di nuovo sugli scaffali a disposizione dei milioni di consumatori dell’eccellenza sannita.

Allo stesso modo – prosegue il sindacalista – abbiamo partecipato al progetto che ha visto la multinazionale Nestlè investire milioni di euro sul nostro territorio, preferendolo ad altri, proprio perché la politica locale avevano assicurato e garantito la vocazione agroalimentare delle nostre terre.

Il più grosso paradosso sta in questo, gli stessi attori attraggono investitori per poi metterli in difficoltà.

Leggere negli occhi dei lavoratori i timori di perdere il posto di lavoro, questa volta però non legata ad eventi della natura ma per colpa di scelte umane, ci fa arrabbiare perché causate dalla spregiudicatezza di taluni che si ergono a fautori dell’interesse comune.

La vicenda del Biodigestore oggi sta catalizzando l’attenzione su temi sensibili che interessano l’intera filiera alimentare del nostro territorio compresi i piccoli imprenditori agricoli ed allevatori che sicuramente non possono mettere in valigia terreni o bestiame e traslocare altrove.

Oggi è Evergreen col Biodigestore, domani sarà Luminosa con la centrale Turbogas, poi qualcuno si accorgerà dell’odore nauseabondo che si sprigiona dall’azienda dove trattano lo smaltimento dei liquami sempre all’Asi di ponte Valentino ecc. ecc.

Ogni tanto qualcuno si sveglia e ripropone questi temi e chi paga emotivamente sono sempre i Lavoratori che vedono in pericolo il proprio posto di lavoro.

La FLAI CGIL – conclude Franzese – auspica e pretende che gli schieramenti pro o contro non servano solo a crearsi visibilità ma a spingere le istituzioni a farsi carico delle proprie responsabilità e a trovare una sintesi per salvaguardare le nostre eccellenze sannite che portano il nostro orgoglio in tutto il mondo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content